Lara Gut-Behrami non cerca alibi: "Stavo bene, Goggia è stata l'unica a sapersi adattare"

Foto di Redazione
Info foto

getty images Germany +49172829

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Lara Gut-Behrami non cerca alibi: "Stavo bene, Goggia è stata l'unica a sapersi adattare"

La ticinese, solo 17esima nella prima discesa di Lake Louise, ha parlato a RSI del suo stato fisico e delle prospettive per un week-end tutto in salita. Suter contenta a metà, ma oggi le svizzere vogliono una gara diversa.

E' stato un opening di velocità davvero difficile per Lara Gut-behrami, chiamata in discesa e super-g a guadagnare quei punti pesanti, specialmente nei confronti di Mikaela Shiffrin e Petra Vlhova, per lottare in ottica Coppa del Mondo generale.

Se Corinne Suter, ieri quinta a 2”02 da un'imprendibile Sofia Goggia, ha tagliato corto parlando della sua preparazione rabberciata (dopo la brutta caduta in allenamento a settembre), ma si è detta “tutto sommato soddisfatta del risultato, ma a livello di prestazione mi è mancata la velocità di base da cima a fondo”, l'altra punta di casa Svizzera ha analizzato nel dettaglio quanto successo, parlando nel post gara-1 a RSI.

Va ricordato che la fuoriclasse ticinese, 17esima nella prima discesa del trittico canadese con 2”74 di distacco, si sta trascinando da ormai qualche settimana problemi a livello fisico, in particolare difficoltà di respirazione tanto da aver effettuato un controllo sullo stato dei polmoni, che non ha rilevato anomalie. “Fisicamente sto molto meglio – ha subito chiarito Lara nell'intervista in lingua italiana – Oggi (ieri, ndr) era difficile adattarsi, anche se hanno pulito la pista al meglio, e penso che l'unica in grado di farlo sia stata Goggia. E' riuscita a non farsi condizionare dalla neve e tirare le linee che voleva, io ad esempio ho provato a tagliare e sono finita in neve molle.

Parlando con Corinne, ho capito che anche lei non è mai davvero entrata in gara”.

Poi una battuta su Lake Louise che, almeno in discesa, non è esattamente il tracciato più adatto alle caratteristiche tecniche della 30enne di Comano: “Non è forse questa la pista per ritrovarmi in fretta, lo prendo come un buon allenamento come faccio ormai da anni qui. L'importante ora è stare bene fisicamente”.

Certo è che nel super-g di domenica, la campionessa rossocrociata partirà comunque da principale favorita, lei che ha dominato la scorsa stagione nella disciplina e ha vinto nella località canadese, in questa specialità, nel 2013, nel 2014 e infine nel 2016.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
293
Consensi sui social

Discesa Femminile Lake Louise (CAN)

1° Pos.GOGGIA Sofia

ITA

2° Pos.JOHNSON Breezy

USA

3° Pos.PUCHNER Mirjam

AUT

Discesa Femminile Lake Louise (CAN)

1° Pos.GOGGIA Sofia

ITA

2° Pos.JOHNSON Breezy

USA

3° Pos.SUTER Corinne

SUI

Super-G Femminile Lake Louise (CAN)

1° Pos.GOGGIA Sofia

ITA

2° Pos.GUT-BEHRAMI Lara

SUI

3° Pos.PUCHNER Mirjam

AUT

Ultimi in scialpino

L'endorsement di Shiffrin, la voglia di migliorare sempre, ecco Lara Colturi nel post Levi: Andavo forte, ma...

L'endorsement di Shiffrin, la voglia di migliorare sempre, ecco Lara Colturi nel post Levi: Andavo forte, ma...

Il primo slalom di Coppa del Mondo ha visto la neo 19enne valsusina cogliere il suo quarto podio, anticipata solo da sua maestà Mikaela Shiffrin, come un anno fa a Gurgl (dove si gareggerà di nuovo domenica). Le parole di mamma Daniela Ceccarelli a Rai Sport (sabato c'era una energia particolare, e pensare che volevamo concentrarci di più sul gigante) e quelle di Matteo Marsaglia, che vede un paragone tecnico sempre più realistico tra la regina statunitense e la ragazza che sta facendo la storia per l'Albania.