Nuovo capolavoro della bergamasca, che brucia nel finale la regina della specialità e ora fa sognare tutti anche per la coppa assoluta. Brignone quinta davanti a Curtoni (nel mezzo una Shiffrin in ripresa), l'Italrosa regala ancora spettacolo.
Un tris da antologia, come solo l'amica ed ex rivale Lindsey Vonn sapeva fare a Lake Louise.
Chiamatela quindi Lake... Sofia, dopo che la campionessa olimpica di discesa è stata in grado di prendersi pure il super-g in chiusura di un opening di velocità indimenticabile, e pensare che in Canada la fuoriclasse azzurra non aveva mai vinto sino a venerdì scorso.
Questa volta c'è anche tanta tattica da parte di una Goggia che limita i danni sul tratto più impegnativo e poi scatena tutti i suoi cavalli nel tratto finale di scorrimento per bruciare il faro di questa disciplina, una Lara Gut-behrami che perde per 11 centesimi (lasciando quasi 4 decimi negli ultimi 10 secondi di gara) il possibile poker a Lake Louise in super-g, mentre la bergamasca scrive 14 nella casella dei successi in Coppa del Mondo, di cui 4 in una disciplina nella quale non si imponeva da quasi due anni (14 dicembre 2019, quando bruciò Brignone per un solo centesimo a Sankt Moritz).
A 44 centesimi, è di nuovo podio dopo quello della prima discesa per Mirjam Puchner, che toglie il terzo posto alla connazionale Tamara Tippler, distante mezzo secondo e 3 centesimi davanti a Federica Brignone, che paga carissimo la sbavatura sul salto finale, ma conquista comunque il miglior piazzamento in carriera nella località canadese con il 5° finale. Rimpianti che può avere anche Mikaela Shiffrin, 6^ a + 0”58, ma sontuosa nella parte più tecnica dove ha tenuto il ritmo di Gut-Behrami, ma con oltre mezzo secondo lasciato a Goggia in quel finale per velociste pure, lei che era reduce da due discese disastrose, che le è costato il podio.
Ad ogni modo, la statunitense rimane leader di coppa seppur, ora, si debba considerare la stessa Sofia Goggia una rivale per la stessa Shiffrin, per Vlhova e Gut-Behrami, pregustando già i due super-g di sabato e domenica prossima in quel di Sankt Moritz.
Destino simile per Elena Curtoni, che disputa un super-g di altissimo livello, chiudendo settima a 64 centesimi e un soffio da quel podio perso nel pianoro conclusivo. Decisamente più staccate tutte le altre, con Siebenhofer ottava e Haehlen e Gagnon, ex aequo in nona posizione, ad oltre un secondo. Come Johnson 11^ a 1”08 e, racchiuse in una manciata di centesimi, Mowinckel, Ledecka e una brava Francesca Marsaglia, considerato che ha dovuto concedere qualcosa col pettorale n° 1 e il 14° posto è tutt'altro che da buttare.
Applausi a scena aperta per Nicole Schmidhofer, che alla terza gara dal rientro si prende una favolosa top 15 (chiudendo solo a 1”40 da Goggia), molto negativa invece la gara di Corinne Suter, 17esima, con Roberta Melesi che diventa la quinta italiana a punti con un buon 23° posto e Nicol Delago la sesta con il 28°, mentre la sorella Nadia non riesce a rientrare nelle trenta (32^ a 2”29) così come Karoline Pichler, che paga quasi 3 secondi e mezzo.
CLICCA QUI PER IL RISULTATO COMPLETO DELLA GARA
SUPER-G FEMMINILE – LAKE LOUISE
1° Sofia Goggia in 1'18”28
2° Lara Gut-behrami + 0”11
3° Mirjam Puchner + 0”44
4° Tamara Tippler + 0”50
5° Federica Brignone + 0”53
6° Mikaela Shiffrin + 0”58
7° Elena Curtoni + 0”64
8° Ramona Siebenhofer + 1”00
9° Joana Haehlen + 1”03
9° Marie-Michele Gagnon + 1”03
14° Francesca Marsaglia + 1”11
23° Roberta Melesi + 1”81
28° Nicol Delago + 2”06
32° Nadia Delago + 2”29
40° Karoline Pichler + 3”44
Super-G Femminile Lake Louise (CAN)
Video
Goggia da impazzire! Suo anche il Super G, rivivi la gara - Sci Alpino, Coppa del Mondo
Eurosport, Domenica 5 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Gut-Behrami: "Sono crollata nel finale, ora a casa per recuperare". Shiffrin contenta... a metà
Domenica 5 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Vai Goggia, consapevole e determinata: "Due pettorali rossi, week-end pazzesco ma non è finita"
Domenica 5 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Chiamatela Lake... Sofia! Tris da antologia di Super Goggia, battuta Gut-Behrami in super-g
Domenica 5 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
LIVE da Lake Louise: è tempo di super-g per chiudere il trittico canadese, l'armata azzurra ci prova
Domenica 5 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Alle 18.30 via al primo super-g: Marsaglia apre la gara, Brignone n° 9, Goggia pesca il 14
Domenica 5 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Super Sofy non si accontenta mai: "Ora la missione super-g. A -2 da Kostner? Non facciamo paragoni"
Sabato 4 Dicembre 2021BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Ultimi in scialpino
Loic Meillard ora ci crede: Non so se sarà possibile sfidare Odermatt per la coppa, ma lavoro per quello
Il 28enne del Canton Neuchatel ha vinto tre gare negli ultimi undici giorni della scorsa stagione, dopo il trionfale Mondiale di Saalbach con due titoli. Le sue parole a SRF Sport verso la sfida per la sfera di cristallo e il rapporto proprio con Odi.
5k