Ufficiale, Martina Peterlini rientra a Copper Mountain: i velocisti aprono la tappa, tutti gli azzurri convocati

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo 2025/26

Ufficiale, Martina Peterlini rientra a Copper Mountain: i velocisti aprono la tappa, tutti gli azzurri convocati

Ancora da definire l'unico escluso dell'Italjet per il super-g di giovedì in Colorado, poi i due giganti (con soli cinque atleti per la gara maschile, idem il giorno dopo con Goggia & Co.) e infine lo slalom in rosa, con Della Mea, Collomb, Mondinelli, Sola e appunto il rientro di Peterlini, non ci saranno rispetto ai primi due appuntamenti Valleriani, Pazzaglia e Belfrond.

Quattro gare in quattro giorni, per la prima tappa nordamericana della Coppa del Mondo 2025/26 che vedrà debuttare i velocisti, anche se in ottica discesa si dovrà attendere la settimana successiva a Beaver Creek.

Copper Mountain torna protagonista del circuito più importante e l’Italia schiererà team che, specialmente nel super-g maschile di apertura in programma giovedì 27 novembre, prima del gigante degli uomini e delle prove tecniche femminili (gigante sabato, slalom domenica), punta chiaramente a cambiare marcia rispetto al difficile avvio di stagione generale della nazionale.

Per la prima gara, l’unica di velocità sulle nevi del Colorado, saranno presenti dieci azzurri, ma uno di loro rimarrà ai box: non di certo Marco Abbruzzese, che ha il pettorale nominale grazie al podio finale della Coppa Europa di super-g 2024/25, ecco poi Benjamin Jacques Alliod, Guglielmo Bosca (atteso al vero rientro ad un anno dall’infortunio di Beaver Creek), Mattia Casse, Giovanni Franzoni, Christof Innerhofer, Nicolò Molteni, Max Perathoner, Florian Schieder e naturalmente il faro dell’Italjet, Dominik Paris.

Venerdì 28 novembre sarà invece il turno del gigante, al quale prenderanno parte Luca De Aliprandini, Alex Vinatzer, Filippo Della Vite, Giovanni Borsotti e Tobias Kastlunger, quindi con Franzoni a riposo pensando alle gare veloci di Beaver Creek, dove tra le porte larghe (è già stato confermato dalla FISI), per la sfida del prossimo 7 dicembre, l’Italia schiererà lo stesso quintetto che vedremo a Copper.

Da sabato 29 spazio alle donne: si comincia con il secondo gigante della stagione dopo Soelden, e rispetto al confronto sul Rettenbach, dove gareggiarono 9 azzurre, vedremo solo Sofia Goggia, Lara Della Mea, Giorgia Collomb, Asja Zenere e Ilaria Ghisalberti, non convocando quindi Mathiou, Steinmair, Platino e Valleriani. La giovane laziale, che ha appena disputato anche le prove tra i pali stretti di Levi e Gurgl, rimarrà in Europa come Alice Pazzaglia e Annette Belfrond, non disputando quindi lo slalom di domenica a Copper Mountain, dove l’Italia avrà al cancelletto Lara Della Mea, Giorgia Collomb, Emilia Mondinelli, Beatrice Sola e, la vera notizia di queste convocazioni, il rientro di Martina Peterlini.

Dopo l’intervento di pulizia al ginocchio di settembre per una complicata tendinopatia, la classe 1997 roveretana ha ripreso da qualche settimana il lavoro in pista e si sente pronta per il debutto stagionale, dopo aver perso i primi due appuntamenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Super-G Maschile Copper Mountain, CO (USA)

I PIU' VOTATI DAI NOSTRI UTENTI

Slalom Gigante Maschile Copper Mountain, CO (USA)

I PIU' VOTATI DAI NOSTRI UTENTI

Slalom Gigante Femminile Copper Mountain, CO (USA)

I PIU' VOTATI DAI NOSTRI UTENTI

Slalom Femminile Copper Mountain, CO (USA)

I PIU' VOTATI DAI NOSTRI UTENTI