Staffetta gigantisti-slalomisti in Val Senales, ultima giornata per le ragazze con il parallelo

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Staffetta gigantisti-slalomisti in Val Senales, ultima giornata per le ragazze con il parallelo

Concluso il raduno per De Aliprandini e compagni, da lunedì arriveranno i ragazzi di Theolier. Le azzurre preparano Lech assieme alle slalomiste.

Settimana di raduni per tutti i gruppi azzurri di Coppa del Mondo, con i velocisti che hanno potuto lavorare solo in parte sul ghiacciaio di Pitztal, considerato il meteo avverso, mentre la Val Senales ha rappresentato il teatro di lavoro di una parte dei gigantisti di Lorenzi e Saracco. Per De Aliprandini, Borsotti, Zingerle e Nani, conclusione del training con una parte dedicata anche al parallelo, pensando già alla prova del prossimo 14 novembre a Lech/Zuers.

Staffetta con gli slalomisti che scatterà dalla giornata di lunedì, quando comincerà un nuovo raduno (di quattro giorni) per il gruppo guidato da Jacques Theolier e Stefano Costazza.

Per quanto riguarda le squadre femminili, anch'esse impegnate sul ghiacciaio altoatesino, ultima giornata di allenamento quest'oggi per lavorare proprio sul parallelo: in pista le ragazze del trio élite, ovvero Bassino, Brignone e Goggia che in questi giorni si sono allenate assieme a Pirovano e Melesi, ma anche le slalomiste che saranno in gara nella prova del prossimo 13 novembre sulle nevi del Vorarlberg. Da Rossetti a Peterlini, così come Della Mea e Curtoni, si punta a fare bene anche in una specialità che avrà solo la gara austriaca in programma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
86
Consensi sui social

Parallel Slalom Femminile Replaces: 13.11.2020 Lech / Zuers (AUT)

1° Pos.VLHOVA Petra

SVK

2° Pos.MOLTZAN Paula

USA

3° Pos.GUT-BEHRAMI Lara

SUI

Parallel Slalom Maschile Replaces: 14.11.2020 Lech / Zuers (AUT)

Più letti in scialpino

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.