Questo sito contribuisce alla audience de
Appuntamento, come per tutte le due settimane della rassegna iridata di Courchevel Méribel, questa sera dalle ore 19.00 in diretta sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, il trionfo mondiale di Pinturault che vince il duello con Schwarz, l'Italia del giovane Kastlunger e il grande lancio verso l'attesissimo super-g femminile di mercoledì.
La seconda puntata in versione Mondiale di "Ghiaccio Verde", in diretta su NEVEITALIA con il nostro Paolo De Chiesa, per rivivere quanto successo oggi sulle nevi di Courchevel e Méribel.
Alexis Pinturault si è laureato per la seconda volta campione del mondo in combinata, in una gara che ha visto due austriaci salire sul podio, con Schwarz 2° e Haaser 3° a gran sorpresa, 24 ore dopo la sorella Ricarda. Tobias Kastlunger è stato l'unico azzurro in classifica, me le attese per piazzamenti da medaglia sono tutte per domani, con il super-g femminile che vedrà protagoniste Brignone, Curtoni, Bassino e Goggia.
Vi aspettiamo, dalle ore 19.00, con la possibilità per gli appassionati di rivolgere domande in diretta: potrete seguire la puntata su neveitalia.it, sulla nostra pagina Facebook, sui canali YouTube e Twitch.
Combinata Maschile Courchevel Meribel (FRA)
courchevel méribel 2023
Giovedì 9 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Martedì 7 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Martedì 7 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Martedì 7 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Martedì 7 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Combinata mondiale: Pinturault incendia Courchevel! Che rivincita su Schwarz, il bronzo è di Haaser
Martedì 7 Febbraio 2023Super-G Femminile Courchevel Meribel (FRA)
courchevel méribel 2023
Giovedì 9 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Terza puntata mondiale di "Ghiaccio Verde": con Paolo De Chiesa festeggiamo Marta Bassino!
Mercoledì 8 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Mercoledì 8 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Marta mondiale, emozione pura: "Una sofferenza unica, che bello l'abbraccio con Shiffrin"
Mercoledì 8 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Bassino, sei nel mito! E' oro mondiale davanti a Shiffrin, a Méribel il cielo è sempre azzurro
Mercoledì 8 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Mercoledì 8 Febbraio 2023Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 7 Giugno, 12:00Sci Alpino Maschile
La Germania saluta Manuel Schmid: il discesista dice basta a 30 anni e con 37 presenze in CdM
Fabio Poncemi, Martedì 6 Giugno, 19:00Sci Alpino Femminile
Secondo raduno a Les Deux Alpes per le ragazze del gruppo Coppa Europa, da Righi a Collomb
Fabio Poncemi, Martedì 6 Giugno, 12:45Sci Alpino
Un anno esatto alla sfida mondiale della Val Gardena: "Dossier ultimato, questo tempo volerà..."
Fabio Poncemi, Domenica 4 GiugnoSci Alpino Femminile
Mikaela Shiffrin inizia giugno in... pista: "Ho trovato condizioni ideali a Copper Mountain"
Fabio Poncemi, Domenica 4 GiugnoSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Sabato 3 GiugnoUltimi in scialpino
Zermatt-Cervinia, tanta fiducia per lo Speed Opening: le condizioni del ghiacciaio nettamente migliori del 2022
Il prossimo mese di novembre le attesissime discese di Coppa del Mondo sulla Gran Becca: rispetto ad un anno fa, le copiose precipitazioni e le basse temperature permettono di gestire una base che dà parecchie garanzie per la regolare disputa delle gare. Dal 1° luglio le squadre in pista.
26