Ted Ligety: "Difficile sciare quando non si vede nulla..."

Ted Ligety: 'Difficile sciare quando non si vede nulla...'
Info foto

Getty Images / AFP

Sci AlpinoSci alpino maschile

Ted Ligety: "Difficile sciare quando non si vede nulla..."

Grazie a fis-ski.com ecco le dichiarazioni dei tre del podio del gigante maschile di Coppa del Mondo di St. Moritz: Ted Ligety, Marcel Hirscher e Alexis Pinturault.

TED LIGETY: “La pista oggi era accidentata, è così difficile quando non si riesce a vedere nulla, è davvero faticoso. Ho provato a sciare più liscio, di arrotondare le curve senza preoccuparmi più di tanto della distanza dal palo. E' stato bello fare un'altra buona gara prima di Sochi e confermare dove mi trovo in gigante. Spero di poter portare questo mio stato di fiducia alle Olimpiadi”.

MARCEL HIRSCHER: "E' stato davvero difficile per tutti, ma in generale dobbiamo ringraziare gli organizzatori per aver fatto disputare questa gara e renderla più uguale possibile per tutti. Sono contento che oggi abbiamo gareggiato oggi anche se, come ho sentito dire, questa pista è piuttosto simile a quella di Sochi quindi è stato un buon test prima di concentrarmi sui Giochi”.

ALEXIS PINTURAULT: "Questa seconda manche è stata ancora più irregolare rispetto alla prima, era difficile rimanere concentrati. Non ho mai vinto un gigante quest'anno e questo è l'obiettivo, voglio spingere al massimo nei prossimi eventi e cercare di salire su quel gradino più alto del podio.

3
Consensi sui social

Gigante Maschile Repalces: Garmisch Partenkirch St. Moritz (SUI)

Sci alpino maschile

Ted Ligety: "Difficile sciare quando non si vede nulla..."

Domenica 2 Febbraio 2014
Sci alpino maschile

Gigante maschile di St. Moritz, prima manche LIVE!

Domenica 2 Febbraio 2014
Sci alpino maschile

Niente gigante di St. Moritz per Felix Neureuther

Sabato 1 Febbraio 2014

Ultimi in scialpino

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.