Saranno Fabian Bacher, Stefano Gross, Manfred Moelgg, Giuliano Razzoli, Tommaso Sala, Patrick Thaler e Riccardo Tonetti a disputare lo slalom maschile di Coppa del Mondo di Kitzbühel di domenica.
Cristian Deville dovrà invece osservare un periodo di riposo dopo l'inforcata rimediata nello slalom di ieri a Wengen che gli ha procurato uno stiramento al legamento collaterale del ginocchio destro con interessamento del crociato da valutare nei prossimi giorni e saltare così la gara da lui vinta nel 2012, suo unico successo in Coppa del Mondo.
Domani inoltre cominciano le prove sulla Streif in vista del superG del venerdì e soprattutto della discesa di sabato. L’Italia schiererà Emanuele Buzzi, Mattia Casse, Peter Fill, Werner Heel, Matteo Marsaglia e Dominik Paris. Ci sarà anche Christof Innerhofer, che sta smaltendo la botta al perone subita nella caduta alla Kernen-S sul Lauberhorn di Wengen.
Il 32enne altoatesino di Gais deciderà insieme allo staff a quante prove partecipare sulle tre in programma, ma sarà regolarmente in gara, così come Luca De Aliprandini che disputerà il superG di venerdì 19 gennaio.
Intanto oggi a Roma il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette, ha consegnato la Croce d'Oro al merito dell'Arma dei Carabinieri e ha promosso al grado di Vice Brigadiere per "meriti eccezionali" l'Appuntato Scelto Peter Fill, fresco vincitore della sua terza coppa di specialità, quella della combinata.
Super-G Maschile Kitzbuehel (AUT)
Sci alpino maschile
SuperG maschile di Kitzbühel LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Giovedì 18 Gennaio 2018Sci alpino maschile
Niente slalom di Kitzbühel per Cristian Deville. Christof Innerhofer al via di superG e discesa
Lunedì 15 Gennaio 2018Discesa Maschile Kitzbuehel (AUT)
SCI ALPINO MASCHILE
Thomas Dressen re della Streif. Vince la discesa libera di Kitzbuhel
Sabato 20 Gennaio 2018Sci alpino maschile
Matteo Marsaglia il più veloce nell'ultima prova di Kitzbühel accorciata
Giovedì 18 Gennaio 2018Sci alpino maschile
Christof Innerhofer il più veloce nella prima prova di Kitzbühel
Martedì 16 Gennaio 2018Sci alpino maschile
Niente slalom di Kitzbühel per Cristian Deville. Christof Innerhofer al via di superG e discesa
Lunedì 15 Gennaio 2018Slalom Maschile Kitzbuehel (AUT)
Sci alpino maschile
Henrik Kristoffersen spezza l'incantesimo e trionfa nello slalom di Kitzbühel
Domenica 21 Gennaio 2018SCI ALPINO MASCHILE
Henrik Kristoffersen comanda la prima manche dello slalom di Kitzbühel
Domenica 21 Gennaio 2018Sci alpino maschile
Niente slalom di Kitzbühel per Cristian Deville. Christof Innerhofer al via di superG e discesa
Lunedì 15 Gennaio 2018Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 16 Luglio, 14:55Sci Alpino Femminile
Leona Popovic sta tornando: la slalomista croata in pista a Zermatt, per metà novembre sarà pronta
Fabio Poncemi, Mercoledì 16 Luglio, 13:10Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 16 Luglio, 10:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 16 Luglio, 08:30Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 15 Luglio, 15:40Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 15 Luglio, 09:40BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Più letti in scialpino
Il compleanno speciale di Federica, nel cuore dell'estate più tosta della sua vita
Federica Brignone taglia quest'oggi il traguardo dei 35 anni e continua a lavorare durissimo per provare ad esserci nella prossima stagione. Tra i primi a festeggiarla gli organizzatori della tappa di CdM di St. Anton, dove lo scorso 11 gennaio la fuoriclasse azzurra ottenne il primo successo della carriera in discesa con un capolavoro sulla Karl Schranz.
29