In Alta Badia sarà spettacolo con la classicissima sulla pista regina, quest'anno "doppiata". In entrambe le giornate di gara, prima manche alle 10.00 e la seconda alle 13.30, con apertura (ridotta) al pubblico.
Torna la Gran Risa, finalmente con il pubblico dopo il gigante e lo slalom (novità dello scorso anno) del 2020 a “porte chiuse”. Capienza ridotta, ma gli appassionati potranno godersi lo show di ben due giganti sulla pista più impegnativa del circuito, nel cuore dell'Alta Badia che domenica 19 e lunedì 20 dicembre concluderà la quattro giorni di gare altoatesine dopo la Val Gardena.
Questa mattina, il controllo della FIS ha dato luce verde al doppio appuntamento, d'altronde di neve stavolta non ne manca davvero e sarà grandissimo spettacolo per il terzo gigante stagionale, in programma alle ore 10 (1^ manche) e alle 13.30 (la 2^), e con gli stessi orari per il quarto, il giorno successivo.
Lo scorso anno in slalom vinse Zenhaeusern su Feller, con Alex Vinatzer 4°, mentre in gigante ci fu la prima volta, dopo le sei perle in serie di Marcel Hirscher e quella di Kristoffersen del 2019, di Alexis Pinturault che bruciò per soli 7 centesimi Atle Lie McGrath, rivelatosi al mondo proprio in quell'occasione.
Slalom Gigante Maschile Alta Badia (ITA)
coppa del mondo maschile
Luca De Aliprandini unica luce azzurra sulla Gran Risa: "Va bene così, ci riproviamo lunedì"
Domenica 19 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Domenica 19 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Sulla Gran Risa rinasce Henrik Kristoffersen! De Aliprandini, sogno podio rinviato ancora
Domenica 19 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
LIVE dall'Alta Badia: alle 13.30 via ad una 2^ manche imperdibile, Odermatt attacca Faivre
Domenica 19 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
De Aliprandini: "Siamo tutti lì, si può fare". Tra gli altri azzurri si qualifica solo Della Vite
Domenica 19 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Faivre, Odermatt e Feller davanti sulla Gran Risa: De Aliprandini c'è, ma che battaglia per il podio
Domenica 19 Dicembre 2021Slalom Gigante Maschile Alta Badia (ITA)
coppa del mondo maschile
De Aliprandini e la consapevolezza di un risultato maturo: "Una conferma e un premio, sono felice"
Lunedì 20 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Sì Luca, questa volta è tuo! Podio azzurro sulla Gran Risa con De Aliprandini, trionfa Odermatt
Lunedì 20 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
LIVE dall'Alta Badia: De Aliprandini, facci sognare! Alle 13.30 via alla manche decisiva
Lunedì 20 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
De Aliprandini: "Non sentivo un gran feeling, invece...". L'Italgigante ne qualifica quattro
Lunedì 20 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Lunedì 20 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
LIVE dall'Alta Badia: Gran Risa perfetta, De Aliprandini e Odermatt aprono il gigante bis
Lunedì 20 Dicembre 2021Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 14:15Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 13:15Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 11:45Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 14:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 11:40Sci Alpino Maschile
Van Deer vuole costruire una super squadra di slalom: alla corte di Hirscher ecco pure AJ Ginnis
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 09:55Più letti in scialpino
Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?
Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.
108