Prima manche del gigante numero 2 in Alta Badia: l'azzurro a 18 centesimi dall'elvetico, poi c'è il vuoto: Kristoffersen a un secondo, Pinturault in crisi nera e anche Feller oggi è lontanissimo. Si qualificano anche Borsotti e, con il brivido, Maurberger e Della Vite.
Una prima manche da sogno, per coronare quel lunghissimo inseguimento al podio in Coppa del Mondo.
Luca De Aliprandini è vicino come non mai, su quella Gran Risa dove l'ultimo azzurro a trionfare fu Max Blardone con il tris del 2011, mentre in tema di podio bisogna tornare alla terza piazza di Florian Eisath nel 2016. A metà gara del secondo gigante in Alta Badia, il vice campione del mondo è secondo, a soli 18 centesimi da Marco Odermatt che, a partire dalle ore 13.30, andrà in caccia del primo sigillo sulla pista tempio dopo la piazza d'onore di ieri.
Il bello è che l'elvetico e l'azzurro (partito col n° 1, ha avuto l'atteggiamento giusto sin dalla prima porta) hanno fatto il vuoto su tutti, visto che il terzo della classifica è Alexander Schmid, con ben 86 centesimi di distacco, mentre sotto il secondo rimangono poi solo Stefan Brennsteiner, 4° a + 0”95, e il vincitore del gigante di ieri, Henrik Kristoffersen (5° a + 0”99).
Ci sono poi tanti atleti vicini, da Kranjec 6° a 1”37, sino a Pinturault e Faivre, in grave difficoltà a 1”70 e 1”76, preceduti anche da Braathen, Radamus (8°, altra conferma dopo il 6° di ieri), Zubcic, Murisier e Meillard, mentre è stata una prima manche shock per Manuel Feller, dopo i due podi consecutivi in gigante, con il tirolese oltre i 2 secondi di distacco in quindicesima posizione. Il connazionale Patrick Feurstein, ieri straordinario 4°, ha commesso tanti errori ed è rimasto escluso dalla seconda manche per una manciata di centesimi, come Riccardo Tonetti che ha sbagliato già alla seconda porta e alla fine sarà 33° a 3”33.
Le buone notizie, in casa Italjet, non mancano: Giovanni Borsotti questa volta è dentro, seppur 23° a 2”94, e ce la fanno per un soffio Simon Maurberger, 29° a 3”25, e Filippo Della Vite, 30° a 3”26 e con una chance enorme, dopo averla sprecata ieri nella manche decisiva, visto che il giovane bergamasco ripartirà per primo.
Sono mancati poco più di 3 decimi a Giovanni Franzoni, ancora out, mentre sono usciti di scena dopo una gran partenza Alex Hofer e Hannes Zingerle.
CLASSIFICA 1^ MANCHE GIGANTE MASCHILE Alta Badia
1° Marco Odermatt in 1'11”82
2° Luca De Aliprandini + 0”18
3° Alexander Schmid + 0”86
4° Stefan Brennsteiner + 0”93
5° Henrik Kristoffersen + 0”99
6° Zan Kranjec + 1”37
7° Lucas Braathen + 1”39
8° River Radamus + 1”43
9° Filip Zubcic + 1”48
10° Justin Murisier + 1”59
23° Giovanni Borsotti + 2”94
29° Simon Maurberger + 3”25
30° Filippo Della Vite + 3”26
33° Riccardo Tonetti + 3”33
37° Giovanni Franzoni + 3”61
DNF Hannes Zingerle
DNF Alex Hofer
Slalom Gigante Maschile Alta Badia (ITA)
Video
Eurosport, Lunedì 20 Dicembre 2021Video
Eurosport, Lunedì 20 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
De Aliprandini e la consapevolezza di un risultato maturo: "Una conferma e un premio, sono felice"
Lunedì 20 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Sì Luca, questa volta è tuo! Podio azzurro sulla Gran Risa con De Aliprandini, trionfa Odermatt
Lunedì 20 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
LIVE dall'Alta Badia: De Aliprandini, facci sognare! Alle 13.30 via alla manche decisiva
Lunedì 20 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
De Aliprandini: "Non sentivo un gran feeling, invece...". L'Italgigante ne qualifica quattro
Lunedì 20 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Lunedì 20 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
LIVE dall'Alta Badia: Gran Risa perfetta, De Aliprandini e Odermatt aprono il gigante bis
Lunedì 20 Dicembre 2021SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra 130 s gw
296