La bergamasca non centrava una top 15 tra le porte larghe da quasi due anni. Oggi in volo verso il Canada, martedì prima prova della discesa.
E' tornata anche in gigante e, anche se combattere in ottica classifica generale con una certa Mikaela Shiffrin sembra nuovamente complicatissimo, portare a casa punti pesanti pure dalla “disciplina madre” non può che farle bene.
Sofia Goggia è uscita molto soddisfatta dalla gara di Killington, conclusa all'11° posto con il pettorale 54; il vero capolavoro, la bergamasca l'ha firmato nella 1^ manche, conclusa in 15esima piazza e a 1”34 dalla capoclassifica Marta Bassino. Nella seconda, l'olimpionica di discesa ha recuperato pure quattro posizioni, mostrando una sciata ancora con margine in una specialità nella quale vuole tornare là davanti, come nella magica stagione 2016/17.
Da oltre due anni, infatti, Sofia aveva fatto vedere solo qualche sprazzo, come in occasione dell'ultimo podio, ottenuto il 6 gennaio 2018 a Kranjska Gora; proprio da quel giorno, non è più entrata in una top 15 prima di Killington, anche se ovviamente nel mezzo c'è stato l'infortunio di Hintertux dell'ottobre 2018, che le ha permesso di correre solo due giganti (oltre a quello mondiale, uscendo nella 2^ manche quando era in ballo anche per la top five), col 19° posto di Maribor e lo “zero” di Spindleruv Mlyn.
E' poi arrivata Soelden, con la qualifica mancata per 3 centesimi e tanti rimpianti, visto che Goggia ammise di non aver sfruttato una grande occasione su una pista ancora buonissima, nonostante il pettorale 64. A Killington l'ha sfruttata in pieno ed è già risalita alla posizione n° 40 nella WCSL di specialità; a Courchevel, il prossimo 17 dicembre, avrà quasi certamente il 31 in partenza, visto che il week-end di Lake Louise le permetterà, a meno di clamorose sorprese, di superare i 500 punti nella WCSL generale (attualmente ne ha 465 e ne difende pochi rispetto alla scorsa stagione).
E a proposito della tre giorni di gare canadesi (6-8 dicembre, con due discese e un super-g), è lì che comincerà la vera stagione della 27enne bergamasca: oggi il volo verso la località nello stato dell'Alberta, da martedì prima prova (meteo permettendo) per cominciare a sognare in grande, dopo un'ottima base di lavoro svolta a Copper Mountain nelle due settimane precedenti al week-end di Killington.
Quella base che varrà per tutta la stagione della velocità, nella quale puntare diretta alle due sfere di cristallo in palio. Sono quelle il grande obiettivo della Sofia nazionale.
Discesa Femminile Lake Louise (CAN)
coppa del mondo femminile
La nuova magia di Ester... Ledecka scrive la storia a Lake Louise: "E' tutto vero anche stavolta"
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Venerdì 6 Dicembre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Venerdì 6 Dicembre 2019Discesa Femminile Lake Louise (CAN)
coppa del mondo femminile
Sabato 7 Dicembre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
Sabato 7 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Sabato 7 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Dopo la "bufera Ledecka", a Lake Louise va in scena la discesa bis: Goggia ci riprova con il n° 19
Sabato 7 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
La nuova magia di Ester... Ledecka scrive la storia a Lake Louise: "E' tutto vero anche stavolta"
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Venerdì 6 Dicembre 2019Super-G Femminile Lake Louise (CAN)
coppa del mondo femminile
C'è anche Rebensburg: la bavarese si è ritrovata in super-g. "Finalmente ho vinto a Lake Louise"
Domenica 8 Dicembre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
SG Lake Louise, Nicol Delago: "Ho pensato solamente a divertirmi"
Domenica 8 Dicembre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
Viktoria Rebensburg trionfa nel super-g di Lake Louise davanti ad una straordinaria Nicol Delago
Domenica 8 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Domenica 8 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Domenica 8 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Sofia Goggia è tornata anche in gigante: ora si va a Lake Louise per cominciare a fare sul serio...
Domenica 1 Dicembre 2019Ultimi in scialpino
Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale
Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.
270