
Alle 19.00 scatta la prima prova di specialità: Brignone, Curtoni, Goggia e Marsaglia hanno chances importanti, Nicol e Nadia Delago partono dopo le 30.
E dopo le due discese inaugurali, arrivò il primo super-g femminile della stagione.
La Men's Olympic di Lake Louise ospiterà questa sera, a partire dalle ore 19.00 italiane (traccia il norvegese Rodseth, diretta tv su Raisport ed Eurosport), il terzo appuntamento con la velocità, dopo i successi ottenuti da Ledecka e Schmidhofer.
E' Mikaela Shiffrin, seconda ieri nella discesa bis, la principale favorita per la gara odierna: vuoi perchè parliamo della detentrice della Coppa del Mondo di specialità, ma soprattutto per la condizione mostrata e il feeling con una pista che, lo scorso anno, la vide trionfare per la prima volta in super-g. Pettorale numero 9 per la fuoriclasse statunitense, che arriverà dopo Weirather (3), Ledecka (4), Schmidhofer (5) e una Viktoria Rebensburg (n° 7) temibilissima. Vedremo se Lara Gut-Behrami rinascerà nella “sua” disciplina (pettorale 11 per la ticinese), prima del poker azzurro che può far sognare.
Federica Brignone avrà il numero 13 e, dopo aver saltato le due discese, è fresca (anche di testa) per andare all'assalto di un podio tutt'altro che impossibile; Elena Curtoni (n° 14 per la valtellinese), due volte 18esima in discesa, ha regalato buonissime sensazioni sui tratti tecnici e può fare bene, poi con il 17 ecco una Sofia Goggia che ha promesso battaglia, dopo il 6° e il 12° posto delle due discese che certo non possono soddisfare la bergamasca. Con il 20, tornerà in gara dopo il primo podio della carriera Francesca Marsaglia, che almeno sulla carta preferisce il super-g alla discesa...
Solo 44 le atlete al via, il gruppo di Rulfi si completa con Nicol Delago, che partirà con il 31, e con la sorella Nadia al cancelletto con il 42.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
SUPER-G FEMMINILE LAKE LOUISE
Startlist: 1 Tippler, 2 Miradoli, 3 Weirather, 4 Ledecka, 5 Schmidhofer, 6 Lie, 7 Rebensburg, 8 Venier, 9 Shiffrin, 10 Haehlen, 11 Gut-Behrami, 12 Gisin, 13 Brignone, 14 Curtoni E., 15 Stuhec, 16 Gagnon, 17 Goggia, 18 Siebenhofer, 19 Suter C., 20 Marsaglia, 31 DELAGO Nicol, 42 DELAGO Nadia.
Super-G Femminile Lake Louise (CAN)
coppa del mondo femminile
C'è anche Rebensburg: la bavarese si è ritrovata in super-g. "Finalmente ho vinto a Lake Louise"
Domenica 8 Dicembre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
SG Lake Louise, Nicol Delago: "Ho pensato solamente a divertirmi"
Domenica 8 Dicembre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
Viktoria Rebensburg trionfa nel super-g di Lake Louise davanti ad una straordinaria Nicol Delago
Domenica 8 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Domenica 8 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Domenica 8 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Sofia Goggia è tornata anche in gigante: ora si va a Lake Louise per cominciare a fare sul serio...
Domenica 1 Dicembre 2019BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
FULL TILT - fte tongue flex 8 2022 ski boots black
136