Viktoria Rebensburg trionfa nel super-g di Lake Louise davanti ad una straordinaria Nicol Delago

Viktoria Rebensburg vince a Lake Louise davanti a Nicole Delago
Sci AlpinoCOPPA DEL MONDO FEMMINILE

Viktoria Rebensburg trionfa nel super-g di Lake Louise davanti ad una straordinaria Nicol Delago

La prima gara di specialità della stagione vede la tedesca dominare, ma la gardenese si prende il suo primo podio della carriera nella specialità. Settima Brignone, fuori Goggia.

Viktoria Rebensburg vince il primo supergigante femminile della stagione. La tedesca trionfa a Lake Louise davanti ad una grandissima Nicol Delago, seconda con il pettorale 31 e con un ritardo di 35 centesimi, e alla svizzera Corinne Suter, terza con un distacco di 42 centesimi.

Un'altra splendida giornata per l'Italsci, con un podio azzurro che arriva dopo quello di ieri in discesa libera di Francesca Marsaglia. Per Nicol Delago si tratta del secondo podio della carriera in Coppa del Mondo, il primo in supergigante.

La classifica delle migliori 10 prosegue con il quarto posto di Stephanie Venier, quinta Mirjam Puchner, sesta Tamara Tippler, settima Federica Brignone, velocissima sino a fine muro, ottava Nicole Schmidhofer, nona Tina Weirather e solamente decima una delle favorite di oggi, Mikaela Shiffrin, che ha pagato moltissimo nel tratto finale.

Le altre azzurre: sedicesima Elena Curtoni, diciottesima Francesca Margaglia e ventisettesima la più piccola delle sorelle Delago, Nadia. E' invece uscita Sofia Goggia, sbagliando completamente linea sul tratto cruciale della pista.

Con il successo di oggi Viktoria Rebensburg coglie la sua 18esima vittoria in Coppa del Mondo, la quarta in supergigante.

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO COMPLETO DELLA GARA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.