Francesca ce l'ha fatta: 11 anni dopo l'esordio in Coppa, ecco il primo podio di Marsaglia. "Sono commossa"

Francesca ce l'ha fatta: 11 anni dopo l'esordio in Coppa, ecco il primo podio di Marsaglia. 'Sono commossa'
Info foto

fisi.org

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Francesca ce l'ha fatta: 11 anni dopo l'esordio in Coppa, ecco il primo podio di Marsaglia. "Sono commossa"

L'impresa della piemontese d'adozione, con il 3° posto ottenuto nella discesa bis di Lake Louise. E una curiosità legata a NEVEITALIA...

Centottantuno pettorali di Coppa del Mondo, tanti infortuni e quel podio che sembrava non arrivare mai, con il “maledetto” sesto posto ottenuto per quattro volte in carriera, due nella scorsa annata.

Poi è arrivata Lake Louise, sulla carta una delle piste più ostiche per lei, ed ecco che Francesca Marsaglia sale, a quasi 30 anni (li compirà il prossimo 27 gennaio) per la prima volta sul podio nel massimo circuito, con il fantastico 3° posto nella seconda discesa libera sulla Men's Olympic.

Sono veramente commossa – ha spiegato la piemontese d'adozione al traguardo – Ieri ero delusa perchè era un po' di tempo che avevo un buon feeling con la discesa e non ero riuscita a mettere in pista ciò che volevo fare. Oggi ho pensato solamente a sciare, senza pensare, rendendo continua la mia azione. Sono tanto felice che il mio primo podio sia arrivato su una pista del genere”.

Oltre 11 anni da quell'esordio del 2008 a Sestriere, e alla 182esima gara di Coppa, Francy ce l'ha fatta e ci piace sottolineare come, in un pezzo pubblicato su NEVEITALIA lo scorso 9 novembre, avessimo in qualche modo lanciato l'azzurra verso quell'obiettivo sognato per così tanto tempo. Bravissima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.