Gioco dei podi

Live Timing Super-G Femminile Replaces: Val di Fassa Kvitfjell (NOR)
Alle 18.30 un nuovo appuntamento con "Ghiaccio Verde": dal Brignone show a Re Odermatt, tantissimi i temi
Torna stasera il nostro consueto appuntamento dedicato alla Coppa del Mondo di sci alpino: nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, con Paolo De Chiesa rivivremo le gare di Kvitfjell e Aspen, dove anche gli azzurri del settore maschile sono stati protagonisti in gigante. Ci trovate sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA.
Lara, è fuga verso la gloria: "Non ci penso, mi sto solo divertendo". Brignone: "Su una pista così è difficile per me"
Gut-Behrami e il trionfo di Kvitfjell che significa una bella fetta di Coppa del Mondo assoluta, mentre Huetter non molla per quella di specialità chiudendo alle sue spalle. La miglior azzurra, a soli 3 decimi dalla diretta rivale per la classifica di super-g (ora sono 94 i punti da recuperare), lamenta il ritardo pagato dalle austriache nel tratto di scorrimento e viene di nuovo beffata dai centesimi. Le voci anche di Runggaldier, Bassino, Melesi e Pirovano, e domenica gara bis.
Gut-Behrami è letale, altra magia a Kvitfjell e il "coppone" è vicinissimo: Brignone, 6° posto che fa male
Il primo dei due super-g sulla "Olympiabakken" è tutto della ticinese, magistrale nella parte più tecnica per anticipare le austriache, con Huetter (che rimane in piena corsa per la coppa di specialità) e Puchner vicinissime e sul podio, mentre Ledecka e Weidle bruciano Federica per 2 centesimi. Gara difficile per Bassino, Pirovano e le altre azzurre a parte Runggaldier che sorride con un'altra top 15.
Programma confermato a Kvitfjell: alle 11.00 il primo dei due super-g, Brignone col n° 6 la prima big in pista
Cielo coperto, ma condizioni discrete in Norvegia per cominciare finalmente una tappa cruciale per la Coppa del Mondo di specialità: Fede guida le azzurre e attacca il pettorale rosso di Gut-Behrami, che partirà subito dopo di lei e Bassino. Pirovano (n° 17) e Melesi (19) puntano ad una gara importante, da Huetter a Venier sino alle norvegesi il pronostico qui può risultare molto aperto.
Alle 18.30 con "Ghiaccio Verde" si parla di una coppa martoriata dalle cancellazioni, di Odermatt, Feller e...
Torna stasera il nostro consueto appuntamento dedicato al grande sci e condotto da Alessandro Genuzio, con Paolo De Chiesa per analizzare un week-end di Coppa del Mondo con la grande delusione per i mancati super-g femminili in Val di Fassa, ma anche le due belle gare maschili a Palisades Tahoe. Ci trovate sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA.
Niente gara a Passo S. Pellegrino? Le azzurre si spostano sulla "Aloch" per un allenamento di gigante
Sempre sulle nevi della Val di Fassa, spostandosi in quel di Pozza, la nazionale femminile non si ferma e si incrociano le dita per il secondo super-g di domenica. Stasera dalle 18.15 a Moena l'estrazione pubblica dei pettorali.
Gerdol annuncia: "Niente recupero, rimangono 3 super-g in calendario". Speranze importanti per domenica
Dopo la cancellazione del primo super-g a Passo S. Pellegrino, c'è fiducia per avere gara-2 domani visto che la prossima notte dovrebbe nevicare molto meno. Lavoro pazzesco in pista, parola al chief race director della coppa femminile.
Shiffrin annuncia il ritorno per Are dopo aver rimesso gli sci: "Sensazioni sempre migliori". Per la coppa...
Di nuovo tra i pali dopo il primo approccio in campo libero, Mikaela esclude Kvitfjell e ufficializza la presenza per le gare tecniche del 9-10 marzo. Restano 9 gare in calendario, sperando di disputare domenica il super-g in Val di Fassa, e il margine di Gut-Behrami sembra comunque di sicurezza.
Troppa neve caduta su "La VolatA", è già cancellato il primo super-g della Val di Fassa
All'alba la decisione: niente gara oggi a Passo S. Pellegrino, si riproverà domenica. Intanto Shiffrin progetta il ritorno a Kvitfjell (anche se parla di Are...) e può rimanere in corsa per la coppa generale.
Dita incrociate in Val di Fassa, ecco la startlist del primo super-g: Bassino n° 8, Brignone ha il 15
Sabato (ore 11.00) è prevista la prima delle due gare a Passo S. Pellegrino, ma continua a nevicare e sarà una grande sfida anche per l'organizzazione. Laura Pirovano col 5, poi le altre otto azzurre con Marta alla ricerca della prima vittoria in CdM anche in questa specialità e Fede che attacca il pettorale rosso di Gut-Behrami, al via per decima.
Tanta neve a Passo S. Pellegrino, Brignone ha fiducia alla vigilia del primo super-g: "Qui lavorano alla grande"
Come previsto, situazione complicata prima del week-end su "La VolatA". In gara nove azzurre, Fede all'attacco del pettorale rosso. Bassino: "Saremo pronte per ogni condizione".
Jasmine Flury ha un problema al ginocchio e salterà i super-g in Val di Fassa, dove saranno solo 7 le svizzere
La campionessa del mondo di discesa, già sofferente dopo l'ultima gara di Crans-Montana, rimarrà ai box provando a rientrare per Kvitfjell. Doppio poker per la Germania a Palisades Tahoe, dove ci saranno quattro svedesi.
Il meteo a Passo S. Pellegrino preoccupa per i super-g, intanto Shiffrin è stata avvistata a Dobbiaco...
Sabato e domenica le gare, venerdì arriverà parecchia neve e su "La VolatA" bisognerà fare un lavoro enorme per salvare i due super-g femminili. Stefan Abplanalp, tecnico di grandissima esperienza e commentatore per SRF Sport, ha spiegato che Mikaela sarebbe tornata a sciare in campo libero sulle nevi altoatesine: "La mia ipotesi riguarda Kvitfjell, potrebbe rimanere in corsa per la coppa a maggior ragione se saltassero gli appuntamenti in Val di Fassa".
Faivre ancora out, Odermatt per la decima, Kristoffersen vuole sbloccarsi: Francia, Svizzera e Norvegia per gli States
Neppure a Palisades Tahoe ci sarà il rientro dell'ex iridato, con soli tre transalpini al via del gigante di sabato. La Svizzera ritrova Daniele Sette, al debutto stagionale dopo il grave infortunio estivo. E gli scandinavi puntano sul campione del mondo di slalom e su Steen Olsen, reduce dal 2° posto di Bansko e vincitore proprio sulle nevi californiane un anno fa (tra i pali stretti).
Super-g in Val di Fassa, ci sarà una parata speciale con le azzurre nel cuore di Moena alla vigilia della prima gara
Venerdì dalle ore 18.00, nel meraviglioso centro storico della località trentina, l'intera nazionale protagonista di un evento nel solco della tradizione con Brignone, Bassino e Pirovano e tutte le azzurre che sfileranno a bordo di una carrozza tipica.
Super-g su "La VolatA", nessuna novità in casa azzurra: Brignone guida la truppa per le due gare fassane
Sabato e domenica a Passo S. Pellegrino un doppio appuntamento cruciale anche per la coppa di specialità: Fede, a 34 punti da Gut-Behrami, in gara assieme a Bassino, Pirovano, Melesi, le sorelle Delago, Runggaldier, Bernardi e Thaler.
Grandissima attesa in Val di Fassa per il ritorno della Coppa del Mondo. Giongo: "Ora la bagnatura della pista"
Il 24-25 febbraio i super-g femminili sulla pista "La VolatA" di Passo S. Pellegrino, parola al direttore di pista. Il programma degli eventi collaterali e la neve caduta lo scorso week-end ha reso tutto già magico.
Ufficialmente confermati i super-g a Passo S. Pellegrino: "La VolatA" è pronta a riaccogliere la coppa femminile
Controllo neve ok sulle nevi della Val di Fassa che, tre anni dopo la prima storica volta, avranno il massimo circuito con gli appuntamenti di velocità del 24-25 febbraio. Gut-Behrami fece doppietta nel 2021, ma in discesa, con Brignone capace di batterla in super-g.
Il ritorno della CdM a Passo S. Pellegrino è sempre più vicino: presentati i due super-g del 24-25 febbraio
Il massimo circuito femminile, tre anni dopo la prima storica del 2021, affronterà "La VolatA" con le gare veloci di fine mese, che saranno cruciali per la coppa generale e di specialità. Oggi la conferenza stampa di lancio dell'evento fassano.
La Val di Fassa è già pronta: dopo la Coppa Europa, aperto il ticketing per il ritorno della CdM su "La VolatA"
Mancano un paio di mesi (24-25 febbraio le gare) al secondo appuntamento della storia di Passo S. Pellegrino nel massimo circuito, con i super-g femminili per i quali sono già in vendita i biglietti.
"La VolatA" promossa da Peter Gerdol: "Pista completa e l'organizzazione ha merito di riavere la Coppa del Mondo"
Il 24-25 febbraio i due super-g femminili in Val di Fassa; le parole del chief race director dopo il sopralluogo di ieri.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 0/7 | 0-0 cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
METEO SCI / 30 Maggio
- Appennino Cent. 9°-15°C
- Veneto 14°-24°C
- Alto Adige 14°-23°C
- Trentino 14°-22°C
- Piemonte 18°-24°C
- Valle d'Aosta 14°-24°C