Sabato e domenica le gare, venerdì arriverà parecchia neve e su "La VolatA" bisognerà fare un lavoro enorme per salvare i due super-g femminili. Stefan Abplanalp, tecnico di grandissima esperienza e commentatore per SRF Sport, ha spiegato che Mikaela sarebbe tornata a sciare in campo libero sulle nevi altoatesine: "La mia ipotesi riguarda Kvitfjell, potrebbe rimanere in corsa per la coppa a maggior ragione se saltassero gli appuntamenti in Val di Fassa".
In Val di Fassa è tutto pronto, ma ci sarà un bel problema da “aggirare” per avere entrambe le sfide sulla pista “La VolatA” di Passo S. Pellegrino, la seconda volta della Coppa del Mondo femminile da queste parti con i super-g in programma sabato 24 e domenica 25 febbraio (sempre dalle ore 11.00).
Sì, perchè il meteo sarà un ostacolo di grande rilevanza, con parecchia neve (si parla di 40-50 cm) in arrivo specialmente per la giornata di venerdì, mentre sabato le cose potrebbero andare meglio; ci sarà da fare un lavoro pazzesco per garantire la sicurezza alle atlete, in caso di cancellazioni è chiaro che cambierebbero nuovamente le dinamiche in ottica classifica generale di CdM, pensando più che altro a Mikaela Shiffrin che non sarà al via del doppio appuntamento fassano.
La statunitense, ai box dalla prima discesa di Cortina del 26 gennaio, si trova a 205 punti da Lara Gut-behrami e ancora con un'ottantina di lunghezze di margine su Federica Brignone; stando a quanto dichiarato da Stefan Abplanalp, come riportato dai colleghi svizzeri del “Blick”, Mikaela sarebbe tornata finalmente sulla neve in questi giorni a Dobbiaco.
L'ex tecnico di Ilka Stuhec e degli Stati Uniti di Lindsey Vonn, ora esperto tv per SRF Sport, ha dichiarato che “l'ipotesi potrebbe essere quella di provarci per il super-g di Kvitfjell, magari disputando le prove di discesa. Quella pista la conosce bene e le piace molto”. Mikaela ha ancora fastidio alla gamba sinistra calzando gli scarponi e avrebbe lavorato solo in campo libero, ma è chiaro che provare ad anticipare rispetto al previsto rientro nelle gare tecniche di Are (9-10 marzo), presentandosi appunto in Norvegia, resta probabilmente l'ultima chance per avere ancora speranze di mettere la sesta sfera di cristallo in bacheca.
Super-G Femminile Replaces: Val di Fassa Kvitfjell (NOR)
diretta neveitalia
Lunedì 4 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Sabato 2 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Sabato 2 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Sabato 2 Marzo 2024diretta neveitalia
Lunedì 26 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 24 Febbraio 2024Super-G Femminile Val di Fassa (ITA)
diretta neveitalia
Lunedì 26 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Domenica 25 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Domenica 25 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 24 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 24 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 24 Febbraio 2024Più letti in scialpino
Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?
Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.
198