Sabato e domenica a Passo S. Pellegrino un doppio appuntamento cruciale anche per la coppa di specialità: Fede, a 34 punti da Gut-Behrami, in gara assieme a Bassino, Pirovano, Melesi, le sorelle Delago, Runggaldier, Bernardi e Thaler.
Le stesse nove convocate delle gare di Crans-Montana, anche per il prossimo appuntamento di velocità della Coppa del Mondo femminile.
La FISI ha ufficializzato le scelte del dt Gianluca Rulfi per i due super-g in programma, sabato 24 e domenica 25 febbraio, sulla pista “La VolatA” di Passo S. Pellegrino: sulle nevi fassane, vedremo quindi al via Federica Brignone, terza nella classifica di specialità (con quattro prove ancora in programma), Marta Bassino, Laura Pirovano (per la trentina sarà di fatto la tappa di casa e qui fece benissimo nel 2021, come Brignone che vinse il super-g), Roberta Melesi, Nicol Delago, Nadia Delago, Teresa Runggaldier, Vicky Bernardi e Sara Thaler.
Super-G Femminile Val di Fassa (ITA)
diretta neveitalia
Lunedì 26 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Domenica 25 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Domenica 25 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 24 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 24 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 24 Febbraio 2024Super-G Femminile Replaces: Val di Fassa Kvitfjell (NOR)
diretta neveitalia
Lunedì 4 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Sabato 2 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Sabato 2 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Sabato 2 Marzo 2024diretta neveitalia
Lunedì 26 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 24 Febbraio 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Domenica 19 Ottobre, 18:25Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 19 Ottobre, 10:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 19 Ottobre, 09:05Sci Alpino
Fabio Poncemi, Sabato 18 Ottobre, 13:25Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 18 Ottobre, 10:35Sci Alpino
Fabio Poncemi, Sabato 18 Ottobre, 09:45Ultimi in scialpino
Velocisti azzurri di CdM allo Stelvio: da lunedì in pista al gran completo per riprendere la preparazione
Mentre Dominik Paris lavora in Val Senales (dove arriva anche il gruppo WC2 delle discipline tecniche) con i gigantisti, per Casse e compagni cinque giorni di allenamento sulle nevi dello Stelvio. I convocati.
167