Controllo neve ok sulle nevi della Val di Fassa che, tre anni dopo la prima storica volta, avranno il massimo circuito con gli appuntamenti di velocità del 24-25 febbraio. Gut-Behrami fece doppietta nel 2021, ma in discesa, con Brignone capace di batterla in super-g.
Luce verde, il programma della seconda volta di Passo S. Pellegrino nel circuito della Coppa del Mondo femminile procede spedito.
Questa mattina i delegati FIS hanno ufficialmente confermato i super-g in programma sabato 24 e domenica 25 febbraio (start alle ore 11.00 in entrambi i casi), sulla pista “La VolatA” che tornerà ad avere le top mondiali dopo quella storica tripletta del 2021, quando la Val di Fassa sostituì le pre olimpiche in Cina.
Una pista che molte atlete conoscono bene per gli allenamenti di qualità svolti negli ultimi inverni, oltre alle gare di Coppa Europa come lo scorso dicembre in questa stagione 2023/24. Ora il ritorno della CdM, per due gare cruciali in chiave classifica di specialità e generale. Proprio la leader Lara Gut-behrami (che comanda entrambe le graduatorie, oltre a quella di gigante) vinse le due discese disputate 3 anni fa.
Nella seconda, Laura Pirovano sfiorò il podio chiudendo quinta, mentre in super-g ci fu il capolavoro di Federica Brignone, proprio davanti alla ticinese e all'altra svizzera Corinne Suter (che mancherà quest'anno come Goggia, che non gareggiò neppure nel 2021 causa infortunio), con Curtoni, Marsaglia e Bassino ai piedi del podio.
Super-G Femminile Replaces: Val di Fassa Kvitfjell (NOR)
diretta neveitalia
Lunedì 4 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Sabato 2 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Sabato 2 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Sabato 2 Marzo 2024diretta neveitalia
Lunedì 26 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 24 Febbraio 2024Super-G Femminile Val di Fassa (ITA)
diretta neveitalia
Lunedì 26 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Domenica 25 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Domenica 25 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 24 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 24 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 24 Febbraio 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 LuglioSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 LuglioSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 LuglioSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 LuglioSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 LuglioSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 1 LuglioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Più letti in scialpino
Michelle Gisin full focus sulla velocità, a tutta verso i Giochi: Avrei dovuto rinunciare prima alle 4 discipline
Intervistata da SRF Sport, la bi campionessa olimpica di combinata ha parlato delle decisioni prese per rilanciarsi, della rinuncia quasi definitiva anche al gigante (ma è la disciplina madre e mi servirà molto) e della retrocessione in squadra A dopo un altro inverno complicato.
419