Volkl
Gioco dei podi

Live Timing Slalom Maschile Val d'Isere (FRA)

In diretta con Paolo De Chiesa per...
12 Dicembre 2022

In diretta con Paolo De Chiesa per... "Ghiaccio Verde"! Dal sogno Bassino al team maschile che soffre, tutto sulla CdM

Appuntamento dalle ore 19.00 sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA per il nostro consueto approfondimento sulla Coppa del Mondo di sci alpino. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, panoramica completa tra Sestriere e Val d'Isère, pensando già alle prossime supersfide con la velocità a Sankt Moritz e in Val Gardena.

Tutta la gioia di Tobias Kastlunger:
11 Dicembre 2022

Tutta la gioia di Tobias Kastlunger: "Onorato di aver riportato l'Italia in top ten. Peccato per Vinny..."

Il miglior azzurro nello slalom inaugurale di Val d'Isère è anche la grande sorpresa di giornata: primi punti in Coppa del Mondo e subito un 10° posto da sogno, partendo col 67. Vinatzer e un'inforcata amarissima: "Mi sentivo bene sullo sci nella 2^ manche, ci riproviamo a Campiglio". Il gardenese partirà fuori dai 15 nella 3Tre del 22 dicembre.

La danza
11 Dicembre 2022

La danza "brasileira" di Braathen che incanta Val d'Isère: "Folla pazzesca, vincere qui è speciale"

Nel giorno della splendida top ten di Tobias Kastlunger, la Norvegia vince ancora in slalom con un "Pinheiro" pazzesco. La sua emozione nel post gara.

Braathen è il re della
11 Dicembre 2022

Braathen è il re della "Face", suo il primo slalom di coppa! Clamorosa top ten di Kastlunger

Il norvegese trionfa in Val d'Isère con una danza sublime: sul podio Feller e Meillard. Il badiota è il miglior azzurro, strepitoso 10° col pettorale 67; inforcata letale per Vinatzer.

Alle 12.30 la ripartenza dello slalom in Val d'Isère: quattro azzurri e... Kristoffersen vs Braathen?
11 Dicembre 2022

Alle 12.30 la ripartenza dello slalom in Val d'Isère: quattro azzurri e... Kristoffersen vs Braathen?

Seconda manche con i due norvegesi che hanno margine, mentre in zona podio è tutto apertissimo, anche a Vinatzer 11° a metà gara. Sala, Gross e Kastlunger cercano un piazzamento importante.

Vinatzer:
11 Dicembre 2022

Vinatzer: "Dovrò attaccare di più nella seconda". L'impresa è di Kastlunger, qualificato col 67!

Saranno quattro gli azzurri presenti nella 2^ manche dello slalom di Val d'Isère, un buon esordio per coach Del Dio. L'analisi del gardenese, il migliore con l'11° crono, e le parole del classe '99 badiota che centra per la prima volta il pass per i trenta.

I norge sfruttano bene i primi due pettorali: Kristoffersen e Braathen fanno il vuoto nella 1^ manche di Val d'Isère
11 Dicembre 2022

I norge sfruttano bene i primi due pettorali: Kristoffersen e Braathen fanno il vuoto nella 1^ manche di Val d'Isère

Lo slalom sulla Face de Bellevarde si apre con il detentore della coppa di specialità davanti al connazionale per 7 centesimi, poi i distacchi aumentano. Fuori Noel, McGrath e Strolz, mentre Vinatzer sbaglia tanto in alto, ma è vicino alla top ten con 1"14 da recuperare. Qualificati anche Sala e Gross, impresa di Kastlunger che centra il suo primo pass col numero 67!

Programma confermato in Val d'Isère, alle 9.30 scatta la stagione degli slalomisti: 5 gli azzurri
11 Dicembre 2022

Programma confermato in Val d'Isère, alle 9.30 scatta la stagione degli slalomisti: 5 gli azzurri

Prima manche sulla Face de Bellevarde con Braathen e Kristoffersen in apertura, Noel ha il numero 5. Tommy Sala col 10 e Alex Vinatzer (14) puntano in alto, missione qualificazione per Maurberger, Gross e Kastlunger (con un pettorale altissimo). Start ritardato causa black out elettrico nella stazione francese.

I norvegesi aprono il primo slalom di coppa: Braathen ancora con l'1, poi Kristoffersen. Sala e Vinatzer guidano l'Italia
10 Dicembre 2022

I norvegesi aprono il primo slalom di coppa: Braathen ancora con l'1, poi Kristoffersen. Sala e Vinatzer guidano l'Italia

Val d'Isère, domenica comincia finalmente la stagione dei "rapid gates" (alle 9.30 la 1^ manche, alle 12.30 la 2^): Noel, dominatore qui lo scorso anno, uscirà dal cancelletto col 5. Per Tommy e Alex numeri 10 e 14, oltre il trenta invece Maurberger, Gross e Kastlunger (con l'assenza di Razzoli che pesa). Vinny: "Sono curioso del confronto con gli altri".

Week-end dei grandi ritorni per l'Austria con Leitinger e Pertl, la Germania punta su Schmid e Strasser
8 Dicembre 2022

Week-end dei grandi ritorni per l'Austria con Leitinger e Pertl, la Germania punta su Schmid e Strasser

Le scelte per Val d'Isère in casa Wunderteam, sulla Face de Bellevarde ci sarà anche Brennsteiner: Brunner torna nel team femminile per il gigante a Sestriere. Contingente ridotto per la Slovenia tra le gare tecniche francesi e quelli femminili in Piemonte.

Kilde rinuncia al gigante sulla
7 Dicembre 2022

Kilde rinuncia al gigante sulla "Face", Holdener e Gut-Behrami guidano la Svizzera a Sestriere

Saranno quindici i norvegesi impegnati nel week-end di gare tecniche tra Francia e Italia, con il leader di discesa e super-g che si concentra sul trittico in Val Gardena. Elvetiche con tante ambizioni per gigante e slalom sulla "Kandahar G.A. Agnelli", così come la Svezia di Hector e Swenn Larsson.

Dieci azzurri per Val d'Isère, con l'assenza di Franzoni in gigante e Razzoli in slalom (solita schiena...)
7 Dicembre 2022

Dieci azzurri per Val d'Isère, con l'assenza di Franzoni in gigante e Razzoli in slalom (solita schiena...)

L'annuncio dei convocati per le gare tecniche sulla "Face de Bellevarde" porta a due dolorose rinunce per la nazionale maschile: De Aliprandini il faro per il gigante di sabato, Vinatzer per lo slalom del giorno successivo.

Comincia la stagione anche per gli slalomisti in Val d'Isère: i convocati di Francia e Svizzera
6 Dicembre 2022

Comincia la stagione anche per gli slalomisti in Val d'Isère: i convocati di Francia e Svizzera

Sabato con il gigante e domenica con la sfida tra i pali stretti, tutti sulla "Face de Bellevarde" per il ritorno in Europa. Worley guida le transalpine a Sestriere.

Luce verde anche per la
2 Dicembre 2022

Luce verde anche per la "Face de Bellevarde": via libera per le gare tecniche maschili di Val d'Isère

Ok dalla FIS per gigante e slalom del 10-11 dicembre: sarà l'esordio stagionale tra i pali stretti, con Noel che trionfò dominando e Vinatzer che perse il podio con un finale incredibile.