Prima manche sulla Face de Bellevarde con Braathen e Kristoffersen in apertura, Noel ha il numero 5. Tommy Sala col 10 e Alex Vinatzer (14) puntano in alto, missione qualificazione per Maurberger, Gross e Kastlunger (con un pettorale altissimo). Start ritardato causa black out elettrico nella stazione francese.
Condizioni buone e si può partire per il primo slalom maschile della stagione di Coppa del Mondo. Alle 9.30 la 1^ manche della seconda gara nel week-end in Val d'Isère (alle 12.30 è prevista quella decisiva), con gli specialisti dei rapid gates finalmente in pista, anche se un black out elettrico nella stazione francese ha costretto Markus Waldner a rinviare di qualche minuto lo start.
Sarà Lucas Braathen, come ieri in gigante, ad indossare il numero 1 e precedere Henrik Kristoffersen, che qui può puntare al massimo risultato e mettere paura anche a Clément Noel, il punto di riferimento col pettorale 5. Subito dopo il campione olimpico, in trionfo 12 mesi fa sulla “Face”, un Atle Lie McGrath che punterà alla terza top five in tre discipline diverse nel giro di una settimana...
L'Italia punta in particolare su Tommaso Sala, al via per decimo, e Alex Vinatzer (14) che su questa pista gettò alle ortiche un podio certo nello slalom dello scorso anno, a due porte dalla fine. Per il gardenese, esordio coi nuovi materiali e tanta fiducia.
Prima manche dello slalom maschile di Val d'Isère che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 9.30 con il servizio di live timing FIS.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE
Ci saranno altri tre azzurri in questa prima manche, con Simon Maurberger (gran gara la sua ieri in gigante, 13°) che partirà col pettorale n° 35, Stefano Gross dovrà “salvarsi” con il 37 e Tobias Kastlunger andrà alla ricerca di una qualificazione complicatissima col numero 67.
Slalom Maschile Val d'Isere (FRA)
coppa del mondo 2022/23
Lunedì 12 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Domenica 11 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
La danza "brasileira" di Braathen che incanta Val d'Isère: "Folla pazzesca, vincere qui è speciale"
Domenica 11 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Braathen è il re della "Face", suo il primo slalom di coppa! Clamorosa top ten di Kastlunger
Domenica 11 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Domenica 11 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Vinatzer: "Dovrò attaccare di più nella seconda". L'impresa è di Kastlunger, qualificato col 67!
Domenica 11 Dicembre 2022BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
LANGE - rsj 50 bambino
20