Gioco dei podi

Live Timing Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)
Ghiaccio Verde... si parte! Stasera (ore 18.30) la 1^ puntata della nuova stagione con Paolo De Chiesa
Sul nostro sito, sulla pagina facebook e il canale YouTube di NEVEITALIA ecco il consueto appuntamento in diretta per affrontare tutti i temi legati al grande sci: è successo di tutto nell'opening di Coppa del Mondo a Soelden, con Brignone in trionfo nel gigante sul Rettenbach e una gara maschile da brividi, dominata dalla Norvegia e segnata dagli straordinari ritorni di Hirscher e Braathen. Appuntamento fissato alle ore 18.30 con Paolo De Chiesa in qualità di opinionista nel salotto condotto da Alessandro Genuzio.
Odermatt stava... volando: oggi Marco si allena a Soelden, 40 giorni prima del trittico di Beaver Creek
L'uscita sul muro del Rettenbach, nella manche d'apertura del gigante di Soelden, è stato il primo colpo di scena di una stagione che il padrone della CdM voleva già indirizzare: i parziali erano da paura, ora tanto allenamento prima del trittico in Colorado (dove "Odi" 5 anni fa vinse la sua prima gara). Come sta Meillard? Solo 5-6 giorni di stop, non è in pericolo per Levi anche se c'è un danno a livello intervertebrale.
Le classifiche della CdM maschile: HK94 mai così in alto a Soelden, Odermatt e Meillard a secco
Primo pettorale rosso della carriera per Steen Olsen, con la vittoria nel gigante sul Rettenbach, mentre Braathen porta a casa subito 50 pt chiave per "vedere" la top 30 nella WCSL, dove Vinatzer consolida la top 15 e De Aliprandini si trova sul confine in vista di Beaver Creek. Perdono il secondo sotto gruppo Schmid e Brennsteiner, McGrath vicinissimo al primo.
Tutta la felicità del "nuovo" Hirscher: "Avevo solo da perdere, oggi vale più di una delle mie vittorie"
A 35 anni, il campionissimo salisburghese è tornato (per la prima da "orange"), da quel 17 marzo 2019 quando chiuse la stagione dell'ottava Coppa del Mondo consecutiva, con un 23° posto impensabile per mille motivi. L'ha fatto su una pista che è tra quelle che gradisce di meno (e il piano finale gli è costato una top 15) e ora bisognerà capire sin dove vorrà spingersi, con gli slalom di Levi e Gurgl all'orizzonte: le parole di MH89 nel post gara di Soelden.
La gara dei ritorni è anche quella di una storica tripletta norge e che bello l'abbraccio tra i "gemelli"
Domenica da ricordare a Soelden, con gli "Attacking Vikings" che monopolizzano il podio come mai prima in gigante e quasi 9 anni dopo Svindal, Jansrud e Kilde in Val Gardena. Simbolico quanto accaduto tra McGrath e Braathen, prima della manche perfetta di Steen Olsen che ora può svoltare: "Un sogno che si realizza e farlo con questi ragazzi di fianco è pazzesco".
Vinatzer, questo è andare! "Nella 2^ manche sono stato più cattivo". De Aliprandini: "Un buon inizio"
Il quinto posto di Alex sul Rettenbach, per un opening di Soelden complessivamente buono degli azzurri, significa miglior risultato eguagliato in gigante per il gardenese. In top ten anche il trentino, Borsotti è 19° mentre l'infortunio pre gara di Pippo Della Vite è un rimpianto.
Soelden parla norge con Steen Olsen che apre una tripletta, che samba di Braathen! Vinatzer è gran 5°
Nel gigante del ritorno dopo 2051 giorni di Marcel Hirscher, 23esimo, e dell'uscita di Odermatt nella 1^ manche, "Pinheiro" regala subito un risultato storico al Brasile nell'arena di Soelden, chiudendo 4° alle spalle solo dei tre ex compagni di squadra, con Kristoffersen 2° e McGrath 3°. Alex Vinatzer rimonta per un altro bel piazzamento, Luca De Aliprandini agguanta la top ten.
Alle 13.00 via alla 2^ manche di Soelden, subito lo show di Hirscher e Braathen. Tre gli azzurri in gara
La startlist della prova decisiva per il gigante sul Rettenbach, con MH89 che partirà per terzo e "Pinheiro" che ha piazzato il 19° crono nella prima. In tre sono racchiusi in 8 centesimi con Steen Olsen davanti a Zubcic e Kristoffersen, per De Aliprandini e Vinatzer buone carte da giocare, cerca la rimonta Borsotti dal 23°.
Il Re è tornato, evviva il Re: fantascientifico Hirscher sul Rettenbach, anche Braathen fa sognare
Oltre cinque anni e mezzo dopo l'ultima recita, il campionissimo torna centrando il pass a Soelden, col 28° crono a 2"29 da Steen Olsen, per una 2^ manche imperdibile (ore 13.00) e nella quale anche "Pinheiro" punterà già in alto. Le parole di De Aliprandini, fiducioso dall'8^ piazza, e Vinatzer, così come quelle di Odermatt che a Rai Sport spiega. "Capita di perdere il controllo, la stagione è lunga".
Soelden è... pazza: Odermatt fuori, Steen Olsen in testa e il rientro di Hirscher è da applausi
Folle prima manche del gigante sul Rettenbach: il numero 1 esce sul muro (quando era nettamente in testa), il giovane norvegese precede di un soffio Zubcic e il compagno Kristoffersen, mentre Loic Meillard non parte causa problemi alla schiena. L'Italia c'è con De Aliprandini 8° a 76 centesimi; col n° 34, Marcel Hirscher chiude a 2"29 e centra una straordinaria qualificazione, così come Lucas Braathen.
Rettenbach tirato a lucido, alle 10.00 comincia la coppa maschile con Odermatt e... che attesa per Hirscher!
Il gigante di Soelden apre anche la stagione degli uomini: condizioni ok sul ghiacciaio, il padrone del circo bianco scatterà col n° 1, poi Zubcic, Tumler, Kristoffersen e Kranjec prima di Steen Olsen e Meillard. Con il 9 ecco De Aliprandini, seguito da Vinatzer (n° 11): è il giorno del clamoroso ritorno di Marcel Hirscher, al cancelletto per 34esimo prima di Braathen col 41.
Che domenica a Soelden: i ritorni di Hirscher e Braathen, pettorale 1 per Odermatt e gli azzurri...
La startlist del gigante sul Rettenbach per un opening molto speciale in ambito maschile: alle 10.00 la 1^ manche, proprio con il grandissimo favorito ad aprire. De Aliprandini e Vinatzer partono rispettivamente con il 9 e l'11, poi Della Vite, Borsotti, Zingerle e Talacci. Numero 34 per Hirscher, 41 per "Pinheiro".
Azzurri pronti per il Rettenbach, Della Vite c'è. Hirscher e Braathen coi n° 34 e 41, Schwarz torna ad allenarsi
Domenica saranno sei gli alfieri della nazionale maschile in gara nel gigante di Soelden, alle 19.30 l'estrazione dei pettorali con Vinatzer e De Aliprandini che rientrano nei quindici grazie alle assenze di Pinturault, Verdu e di Marco Schwarz che oggi sul Tiefenbach, dopo due mesi, è tornato sulla neve. Kilde a Rai Sport: "Non avevo altra scelta che saltare la stagione".
Il dolore di Verdu: ultimo test negativo in Val Senales, Joan dice addio a Soelden. "Non posso pregiudicare la stagione"
Il gigantista andorrano, che si era infortunato di nuovo al ginocchio destro un paio di settimane fa, le ha provate tutte per tentare il recupero verso l'opening, come ha raccontato sul suo canale YouTube: oggi è stato costretto ad alzare bandiera bianca.
Hirscher dovrebbe partire con il n° 34, tanti tifosi olandesi presenti a Soelden mentre in casa Van Deer...
Ancora prima dell'annuncio sulla sua presenza per il gigante che domenica aprirà la CdM, il campionissimo di Annaberg ha continuato a fare discutere nei giorni precedenti all'opening per la concessione della wild card, con molti colleghi critici. Kristoffersen infastidito dalle domande sul suo "capo" ("mi interessano poco i ritorni di Marcel e di Braathen"), mentre Haugan, seguito specialmente da Ferdinand Hirscher nella scorsa stagione, dovrà fare a meno del papà di Marcel.
Hirscher dice... sì! E' ufficiale, domenica Marcel sarà in gara dopo 2051 giorni: "Torno a fare ciò che amo"
L'annuncio del fuoriclasse salisburghese, nel gigante di Soelden al via per la prima volta sotto bandiera olandese, che ha sciolto le riserve per il suo clamoroso e leggendario ritorno a livello agonistico.
Ecco i "5x5" per la stagione maschile: Odermatt su tutti, il sogno di Paris in discesa può avverarsi?
NEVEITALIA vi propone i cinque favoriti per ogni disciplina verso la 59esima Coppa del Mondo maschile. Colui che ha dominato il trofeo nelle ultime tre stagioni è ancora più favorito del passato, visti i guai fisici di Schwarz e Kilde; Hirscher e Braathen due rientri ricchi di incognite, la classifica più aperta sembra essere di nuovo quella di slalom con Feller che proverà a confermarsi. Vinatzer e "Domme" sono i fari azzurri.
Il samba di Pinheiro è pronto per il "suo" Rettenbach. "Soelden luogo speciale, sono qui con obiettivi chiari"
Lucas Braathen è tornato, un anno dopo l'annuncio del ritiro a 48 ore dall'opening 2023. Oggi pomeriggio ha parlato in conferenza stampa, vuole essere subito al top e il Team Pinheiro, con una qualità elevatissima (Pircher e Kothbauer le due figure chiave), farà base fissa proprio a Soelden. "Per la prima volta mia nonna capirà cos'è lo sci vedendomi sulla tv brasiliana".
Soelden -2, il meteo dà una discreta fiducia. Le azzurre lasciano la Val Senales, Brignone: "Devo decidere il materiale"
Sabato il gigante femminile per aprire la 59^ Coppa del Mondo: le parole della valdostana a TV33, gli azzurri (compresi Vinatzer e De Aliprandini) si presenteranno venerdì, la sciata in pista è già stata cancellata ma le condizioni dovrebbero essere discrete per il week-end. Tracciatori italiani per la gara delle donne, mentre Luitz è costretto a dare forfait per un infortunio al polso sinistro rimediato in allenamento sulla "Leo Gurschler".
L'entourage di Hirscher frena, intanto Vonn continua a credere nel suo sogno e fa sul serio
Dopo la comunicazione della federsci olandese sulla presenza all'opening di Soelden, lo stesso Marcel Hirscher tramite l'APA ha confermato che solo venerdì scioglierà definitivamente la riserva. Lindsey Vonn, nel frattempo, si allena tra pista e test al centro Red Bull: i segnali sulla volontà di tentare un clamoroso ritorno agonistico sono sempre più consistenti.
Hector (mai sul podio a Soelden) e 4 compagne per il Rettenbach, la Svezia schiera un terzetto maschile
Le convocazioni per i giganti del 26-27 ottobre in casa scandinava: la campionessa olimpica cerca la prima top 3 nell'opening per cominciare bene la corsa all'obiettivo coppa di specialità. Il talento Ax Swartz, Roenngren e Hansson per la gara maschile.
L'annuncio della federsci orange: "Hirscher farà il suo esordio con i nostri colori a Soelden"
E' ormai tutto pronto per il leggendario ritorno di MH89 nel circo bianco: la federazione olandese ha anticipato le parole dell'otto volte vincitore della CdM, che nell'ultima intervista a "Servus TV" aveva spiegato quanto fosse "fantastico poter scegliere liberamente, quando sarò pronto e senza pressioni".
Che spettacolo sulla "Leo Gurschler", anche Braathen e Odermatt preparano un grandissimo opening
In Val Senales tantissimi big (compresi tutti gli azzurri) per la rifinitura pre Soelden: attesissimo il debutto sotto bandiera brasiliana di "Pinheiro", che dice di sentirsi già pronto per tornare immediatamente al vertice. Hirscher, intanto, scioglierà la riserva nelle prossime ore...
Slovenia e Croazia si presentano: Slokar-Kranjec da una parte e Ljutic-Zubcic dall'altra puntano in alto
Saranno quattro gli sloveni in gara a Soelden, con Andreja Slokar assieme a Neja Dvornik e Ana Bucik, in campo maschile si punta tutto sul vice campione olimpico (tre volte a podio sul Rettenbach). Il CroSki Media Day a Zagabria svela i piani di una nazionale piccola, ma che ha ottenuto grandi risultati nella scorsa stagione con Zrinka Ljutic che continua a crescere e vuole fare benissimo anche in gigante.
Germania a forza 9 per l'opening: a Soelden sei uomini in gara, Duerr e Aicher punte del trio femminile
Sono state rese note le convocazioni in casa tedesca, con Stockinger alla prima sul Rettenbach, Luitz che ci riprova e Schmid quale uomo più atteso.
Gut-Behrami punta al poker a Soelden, Odermatt al tris: i detentori della coppa guidano la Svizzera
Sono dieci le atlete rossocrociate convocate per il gigante inaugurale di sabato: poche sorprese, con Gisin e Holdener (alla prima gara post infortunio), ma anche il rientro di Ellenberger. Il padrone del circo bianco maschile punto di riferimento assoluto, assieme a Loic Meillard, tra gli otto uomini.
Ecco l'Italia per il Rettenbach: Bassino e Brignone i fari, debutta Collomb, ancora in dubbio Della Vite
Con il bergamasco tornato sulla neve, ma che scioglierà la riserva solo nei prossimi giorni, ecco le squadre azzurre per i giganti di Soelden che apriranno la CdM il prossimo week-end: Marta e Fede puntano alla vittoria, Vinatzer e De Aliprandini a ritagliarsi un posto al sole.
Confermata l'assenza di Pinturault, c'è il ritorno di Sarrazin in gigante: i 10 francesi per Soelden
Ufficiali i transalpini convocati per l'opening di CdM, con Direz affiancata da McFarlane e dalla debuttante Brand nella squadra femminile. Tra i 7 uomini, si rivede anche Faivre atteso al riscatto.
Nuovo problema al ginocchio destro per Joan Verdu, è in dubbio per Soelden: "Non ci voleva, ma so come gestirlo"
Il gigantista andorrano si è infortunato in allenamento sul Rettenbach, vuole provarci per l'opening anche se i tempi sono ristrettissimi: si tratta del ginocchio già operato tre volte per il crociato.
Luce verde per il Rettenbach, la FIS conferma ufficialmente l'opening dopo il controllo neve odierno
Come da previsioni, nessun problema (sperando in un meteo favorevole nel week-end di gara) per i due giganti che, sabato 26 e domenica 27 ottobre, inaugureranno la 59esima Coppa del Mondo a Soelden.
I verdetti delle sfide interne austriache per Soelden: ce la fanno Truppe, Hoerhager, Huber, Gstrein e Zwischenbrugger
Stamattina, nella sede dell'opening di Coppa del Mondo, le qualificazioni per assegnare gli ultimi cinque posti disponibili per i giganti inaugurali del 26-27 ottobre: saranno 16 gli aquilotti al via, senza Schwarz si punta su Feller, Brennsteiner, Brunner e Scheib.
Operazione ok per Pippo Della Vite, nei prossimi giorni si deciderà sulla presenza a Soelden
Il 23enne bergamasco è finito sotto i ferri oggi alla clinica La Madonnina di Milano per ridurre la frattura scomposta al pollice della mano: "Tutto regolare".
Ultimi giorni di allenamento a Soelden, ci sono anche Bassino e Brignone. Il ghiacciaio è in condizioni top
Giovedì il controllo neve (autentica formalità in questo caso) verso l'opening di Coppa del Mondo del 26-27 ottobre. Da ieri sono scese in pista anche le azzurre assieme a tante colleghe, Grenier in piena ripresa si prepara in Val Senales come Zubcic.
Della Vite deve fermarsi: frattura al pollice, verrà operato domani e sarà corsa contro il tempo per Soelden
Infortunio alla mano destra per il gigantista bergamasco, ora in forte dubbio per l'opening di Coppa del Mondo dopo una caduta rimediata in allenamento proprio sul Rettenbach.
La Norvegia è il primo team a svelare i 14 per l'opening: Lie debutta a Soelden, Kristoffersen guida la squadra maschile
Sul Rettenbach ci saranno 5 donne a rappresentare la nazionale scandinava, con Holtmann e Stjernesund punti di riferimento, 9 gli uomini con la prima assoluta di Wahlqvist e tanti giovani, considerata anche l'assenza di Kilde (e ovviamente di Braathen che gareggerà per il Brasile).
Hirscher e Braathen assieme a Soelden, tra due settimane l'opening con un doppio ritorno clamoroso
Il fenomeno brasiliano ha postato sui social un'immagine con il campionissimo, al termine dell'allenamento odierno nella sede dello start di Coppa del Mondo. E gli appassionati impazziscono...
Braathen senza timori: "Torno per essere il migliore". Zubcic: "Come si batte Odermatt? Bella domanda..."
Oltre a Goggia e Shiffrin, le altre voci dall'Atomic Media Day, con l'attesissimo slalomgigantista che gareggerà per il Brasile che già "vede" Soelden, dove ottenne il suo primo trionfo in CdM. Zrinka Ljutic pronta per il debutto con il brand austriaco.
Odore di coppa: gigantisti azzurri da sabato a Soelden, Paris si allenerà in Val Senales
A poco più di due settimane dall'opening, Vinatzer, De Aliprandini, Talacci, Della Vite, Zingerle e Borsotti si prepareranno per cinque giorni sul Rettenbach. "Domme", invece, al lavoro dal 15 al 17 ottobre sul ghiacciaio altoatesino.
Hirscher torna in pista a Soelden dopo aver smaltito la bronchite: al suo fianco papà Ferdinand e per l'opening...
Dopo lo stop di qualche giorno, MH89 ha lanciato chiari segnali via social con l'allenamento di gigante svolto sul ghiacciaio che, tra meno di tre settimane, ospiterà la prima di Coppa del Mondo nella quale potrebbe esserci il suo attesissimo ritorno.
Parla Odermatt: "Non penso alla coppa, sogno la discesa di Kitz. Il ritorno di Hirscher e Braathen un bene per lo sci"
In occasione del tradizionale lancio della stagione invernale di Swiss-Ski a Dubendorf, ecco il dominatore delle ultime tre stagioni raccontarsi verso un inverno ricco di obiettivi, ma con la solita umiltà "Odi" non si sente favorito e mira alla leggendaria discesa sulla Streif, che ancora non ha vinto in carriera.
La FIS conferma i calendari e annuncia: "Hirscher potrà gareggiare a Soelden, richiesta di wild card accettata"
Nel giorno di chiusura dei lavori in occasione del tradizionale meeting autunnale di Zurigo, la Federazione Internazionale ha definito valida e conforme la richiesta della federazione olandese per il suo campione, atteso al cancelletto tra un mese sul Rettenbach a cinque anni e mezzo dal ritiro.
Come sta il Rettenbach a meno di un mese dall'opening? Condizioni buone anche per gli allenamenti
Le precipitazioni delle ultime due settimane hanno permesso di lavorare al meglio a Soelden, dove la Coppa del Mondo scatterà il 26-27 ottobre con il gigante femminile ad anticipare quello maschile.
La FIS fa un passo indietro: niente wild card automatica, cambiano le prospettive anche per Hirscher
Marcel W. Perren, prima firma del "Blick", anticipa l'ufficialità della FIS sulla mancata introduzione della norma che gli atleti avevano già contestato. Servirà una specifica richiesta per ogni gara, da valutare da parte di una commissione.
Si programma un nuovo raduno per gli azzurri direzione Soelden: slalomgigantisti a Saas-Fee dal 2 al 7 ottobre
Sulle nevi del ghiacciaio svizzero, settimana di allenamento fondamentale (dopo il lungo blocco in Argentina, seppur non per l'intera squadra di CdM) per Vinatzer, De Aliprandini, Borsotti, Kastlunger, Della Vite, Talacci, Zingerle, Sala e Gross.
Hirscher ritrova Franz in pista a Soelden. Dal suo entourage: "Per l'opening decideremo pochi giorni prima"
Marcel nelle scorse ore al lavoro con l'ex compagno di nazionale (suo amico sin dall'infanzia), che sta cercando di tornare dopo il tremendo infortunio di quasi 2 anni fa.
Vinatzer, De Aliprandini e compagni chiudono il raduno di Ushuaia: Alex può partire nei 15 a Soelden
E' terminato nelle scorse ore il blocco di preparazione (quasi quattro settimane) degli slalomgigantisti azzurri sulle nevi argentine; ottimo il lavoro svolto, che per Brignone, Bassino e Melesi durerà sino al 26 settembre, con le velociste al rientro in Italia il 6 ottobre.
Sarrazin pronto a volare direzione Ushuaia con Noel: si allenerà anche in gigante e ci sarà a Soelden
Dopo aver ripreso la preparazione sugli sci a Saas-Fee, il dominatore di Kitzbuehel e rivelazione della stagione della velocità si dividerà tra Argentina e Cile, unendosi ai discesisti a Nevados de Chillan. Per il campione olimpico di slalom, partenza domani per Ushuaia dopo una settimana nello skidome di Peer.
Marco Schwarz ha deciso: operazione di ernia del disco, ripartirà solo tra un paio di mesi
Dopo lo stop causato dai problemi alla schiena, il carinziano ha optato per l'intervento chirurgico: potrà riprendere ad allenarsi al massimo solo tra otto settimane, addio Soelden e da capire se ce la potrà fare per gli slalom di Levi e Gurgl.
Alexis Pinturault è tornato: prime curve a Cervinia dopo oltre 7 mesi. "Questa è già una vittoria"
Il 12 gennaio il crac al crociato del ginocchio sinistro nel super-g di Wengen. Sul ghiacciaio ecco il ritorno in pista nelle scorse ore, con l'obiettivo già fissato per il 15 settembre con la trasferta a Ushuaia: le parole del campione francese.
Prime giornate ok per gli slalomgigantisti azzurri a Ushuaia, comincia il lavoro chiave a due mesi da Soelden
Sino al prossimo 18 settembre, Vinatzer e compagni rimarranno nella "Terra del Fuoco" che Brignone, Bassino e Melesi raggiungeranno domani prima di Dominik Paris (con gli altri velocisti del team CdM impegnati invece a La Parva).
METEO SCI / 02 Maggio
- Lombardia 12°-22°C
- Valle d'Aosta 10°-19°C
- Piemonte 13°-21°C
- Appennino Mer. 13°-24°C
- Trentino 11°-21°C
- Friuli 14°-21°C