Confermata l'assenza di Pinturault, c'è il ritorno di Sarrazin in gigante: i 10 francesi per Soelden

Foto di Redazione
Info foto

2024 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo 2024/25

Confermata l'assenza di Pinturault, c'è il ritorno di Sarrazin in gigante: i 10 francesi per Soelden

Ufficiali i transalpini convocati per l'opening di CdM, con Direz affiancata da McFarlane e dalla debuttante Brand nella squadra femminile. Tra i 7 uomini, si rivede anche Faivre atteso al riscatto.

Sono dieci gli atleti francesi convocati per i due giganti che, tra sabato 26 (donne) e domenica 27 (uomini) apriranno la 59esima Coppa del Mondo sul Rettenbach di Soelden.

Nessuna sorpresa nelle scelte della FFS, con Alexis Pinturault che continua ad allenarsi (proprio sulle nevi della località dell'Oetztal) e salterà l'opening da lui conquistato due volte, per farsi trovare al meglio verso la trasferta nordamericana dopo il grave infortunio al ginocchio. Tra i sette gigantisti per la prima gara stagionale, ecco il ritorno tra le porte larghe, annunciato da tempo, di Cyprien Sarrazin che grazie a questa specialità (dove ha fatto benissimo in passato) può trovare ancora più fiducia per le discipline veloci, dove ormai è riferimento assoluto.

Al cancelletto di Soelden ecco pure l'ex iridato Mathieu Faivre, ritrovato dopo il crac alla spalla che, lo scorso gennaio, gli ha rovinato buona parte di stagione, oltre a Thibaut Favrot, Léo Anguenot, Diego Orecchioni, Victor Muffat-Jeandet e Flavio Vitale.

Tra le donne, tre rappresentanti con Clara Direz leader assoluta e al suo fianco una giovane come Caitlin McFarlane e una... giovanissima, la classe 2005 June Brand pronta al debutto in Coppa del Mondo. Romane Miradoli, non ancora al top dopo qualche problema fisico accusato a Ushuaia, la vedremo cominciare la stagione tra qualche settimana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
32
Consensi sui social

Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)

2° Pos.ROBINSON Alice

NZL

3° Pos.SCHEIB Julia

AUT

Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.