Sul nostro sito, sulla pagina facebook e il canale YouTube di NEVEITALIA ecco il consueto appuntamento in diretta per affrontare tutti i temi legati al grande sci: è successo di tutto nell'opening di Coppa del Mondo a Soelden, con Brignone in trionfo nel gigante sul Rettenbach e una gara maschile da brividi, dominata dalla Norvegia e segnata dagli straordinari ritorni di Hirscher e Braathen. Appuntamento fissato alle ore 18.30 con Paolo De Chiesa in qualità di opinionista nel salotto condotto da Alessandro Genuzio.
"Ghiaccio Verde"... si parte! Tutto pronto per la prima puntata di una nuova stagione anche per il nostro salotto dedicato al circo bianco, poche ore dopo lo spettacolo dell'opening di CdM a Soelden.
Il gigante femminile si è aperto con il colpo di scena del forfait di Lara Gut-Behrami (e parleremo parecchie delle assenze di tanti big), prima di terminare con il capolavoro di Federica Brignone, di nuovo in trionfo sul Rettenbach 9 anni dopo la prima volta. Che dire poi della domenica dei clamorosi ritorni agonistici di Marcel Hirscher e Lucas Braathen, dell'uscita di Marco Odermatt e della tripletta norvegese guidata da Alexander Steen Olsen.
Con Paolo De Chiesa, sarà naturale e doveroso tornare sul lancio del docufilm dedicato alla "Valanga Azzurra", tra ricordi e aneddoti.
Vi aspettiamo, dalle ore 18.30, con la possibilità per gli appassionati di rivolgere domande in diretta: potrete seguire la puntata su neveitalia.it, sulla nostra pagina Facebook, sui canali YouTube e Twitch, ma anche su X, instagram e linkedin.
Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
coppa del mondo femminile
Lunedì 28 Ottobre 2024coppa del mondo 2024/25
Lunedì 28 Ottobre 2024le classifiche di coppa
Sabato 26 Ottobre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 26 Ottobre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 26 Ottobre 2024coppa del mondo femminile
Il Rettenbach è ancora di una grande Brignone, 9 anni dopo! Fede batte in rimonta Robinson
Sabato 26 Ottobre 2024Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)
coppa del mondo 2024/25
Lunedì 28 Ottobre 2024coppa del mondo maschile
Lunedì 28 Ottobre 2024le classifiche di coppa
Le classifiche della CdM maschile: HK94 mai così in alto a Soelden, Odermatt e Meillard a secco
Domenica 27 Ottobre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 15:05Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 11:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 09:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 1 Luglio, 12:40Sci Alpino Maschile
Nella "sua" Salisburgo, Henrik Kristoffersen ha sposato la storica compagna Tonje!
Fabio Poncemi, Domenica 29 GiugnoSci Alpino Femminile
Le sorelle Delago, Pirovano, Melesi, Ghisalberti e Zenere da lunedì lavorano al caldo di Tirrenia
Fabio Poncemi, Domenica 29 GiugnoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Più letti in scialpino
Come sarà la nuova pista di Livigno per il debutto in coppa? Start dal rifugio Costaccia, arrivo spettacolare
Il super-g maschile del prossimo 27 dicembre, a poco più di un mese dai Giochi Olimpici (con le gare a Bormio e Cortina per lo sci alpino), sarà inedito e tutt'altro che banale: dopo una partenza morbida, tanti tratti ripidi con la conclusione alla stazione Tagliede, praticamente in paese. Le parole di Luca Moretti, presidente di Livigno Next.
80