Torna l'appuntamento in diretta, questa sera dalle ore 19.00 sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA, per il nostro consueto focus sulla Coppa del Mondo di sci alpino. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, affronteremo i temi delle quattro gare di inizio settimana con i giganti femminili sulla "Erta" e le gare tecniche maschili in Stiria.
La prima vittoria in gigante dell'elvetico, per una doppietta rossocrociata clamorosa nella notte di Schladming, pensando all'assenza di Odermatt (al parterre e probabilmente pronto per Cortina). Il badiota, miglior azzurro all'arrivo, analizza così il suo 14° posto; per De Aliprandini, gara mondiale fuori dai quindici.
Senza Odermatt, la sfida in notturna sulla Planai di Schladming vede gli elvetici dominare, con la clamorosa rimonta di Schwarz sino al 3° posto e il piccolo fenomeno Steen Olsen 4° davanti a Kristoffersen. Zingerle entra nei 15 (con un numero da circo all'arrivo) e centra il miglior risultato di carriera, a punti anche Borsotti.
La night race di gigante vede l'elvetico con oltre 6 decimi di vantaggio sul connazionale Caviezel, mentre Kristoffersen dovrà compiere un capolavoro per cercare il successo e guadagnare punti su Odermatt. Due soli gli azzurri ancora in gara, Borsotti e Zingerle.
La Planai mette in evidenza tutti i limiti di una nazionale che arriverà all'evento iridato con pochissime certezze. Della Vite, unico a salvarsi nella prima parte di stagione, anch'egli fuori dai 30 come il vice campione del mondo in carica. L'ultima vittoria nella specialità è sempre più lontana (quasi 11 anni).
La nuova notturna sulla Planai si apre nel segno dei rossocrociati, con Loic che ha ampio margine anche su Kristoffersen, oltre il secondo di ritardo. Della Vite non si qualifica pagando 3 secondi e mezzo, crisi pazzesca per De Aliprandini: il miglior azzurro è Borsotti, comunque fuori dai venti.
Alle 17.45 il via a Schladming, con l'inedita sfida tra le porte larghe priva del padrone della disciplina: aprirà Braathen col numero 1, Kristoffersen (4) ha tanta "fame", ma anche gli azzurri ci devono provare. De Aliprandini pettorale 8, Della Vite con il 22.
Ufficiale il forfait del leader di CdM per la notturna sulla Planai, ma oggi è tornato sulla neve a cinque giorni dall'infortunio di Kitz e le sensazioni sono buone. Verosimile il rientro per i super-g di Cortina.
Alle 17.45 la 1^ manche dell'inedita sfida di Schladming: il re di coppa proverà ad esserci, Kilde parte con il 16. Otto gli azzurri, con il trentino che pesca il miglior numero nel secondo sotto gruppo, Della Vite ha il 22.
Niente giganti sulla "Erta" per l'elvetica, che si preparerà direttamente per Spindleruv Mlyn. In casa rossocrociata, il leader della generale ci proverà per la sfida di mercoledì in Stiria.
Gare tecniche maschili confermate sulla Planai, dopo l'odierno controllo neve della FIS: il recupero di Garmisch segnerà il ritorno, ma con l'inedita notturna, di una sfida tra le porte larghe dieci anni dopo i Mondiali.
La FIS ha ufficializzato la scelta relativa ad una delle gare saltate in Baviera (rimangono da recuperare due super-g e una discesa): appuntamento il 25 gennaio sulla Planai, che già ha ospitato varie sfide tra le porte larghe.