C'è l'attesissimo rientro di Vittozzi, un Giacomel con mille ambizioni e... tanto altro: ecco gli azzurri per Oestersund

Foto di Redazione
Info foto

Pierre TEYSSOT

Biathloncoppa del mondo 2025/26

C'è l'attesissimo rientro di Vittozzi, un Giacomel con mille ambizioni e... tanto altro: ecco gli azzurri per Oestersund

A fine mese il via della Coppa del Mondo di biathlon: 11 gli atleti convocati per una nazionale che ritrova la sappadina al fianco di Wierer, presente Braunhofer reduce da un'ottima pre season.

Saranno cinque donne e sei uomini a prendere parte alla prima tappa della Coppa del Mondo di biathlon in casa Italia, con il programma della tappa inaugurale di Oestersund che prevede sabato 29 novembre le staffette “classiche”, cui seguiranno domenica 30 le staffette miste, successivamente si disputeranno l’individuale femminile martedì 2 dicembre, quella maschile il giorno successivo, la sprint per le donne venerdì 5 dicembre, la sprint maschile sabato 6 e le due pursuit domenica 7 dicembre a chiudere.

La composizione delle staffette verrà comunicata dallo staff tecnico due giorni prima l’inizio delle gare, ma ora sono ufficiali le convocazioni del direttore tecnico Klaus Hoellrigl e si può quindi annunciare l’attesissimo rientro nel massimo circuito di Lisa Vittozzi, oltre un anno e mezzo dopo la conquista della sfera di cristallo assoluta nel marzo 2024: per la sappadina, dopo tutti i guai alla schiena, un’ottima preparazione e subito la consapevolezza di poter puntare al vertice, al fianco di Dorothea Wierer, che comincia così l’ultima stagione agonistica della carriera, Michela Carrara, Hannah Auchentaller e Samuela Comola.

Nel team maschile, grandi ambizioni per Tommaso Giacomel, reduce dall’inverno dell’esplosione e che punta dritto alla generale, un Didier Bionaz da ritrovare, Daniele Cappellari, Lukas Hofer, Elia Zeni e Patrick Braunhofer, fresco del podio di Geilo nell’ultimo evento di pre season.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Staffetta Femminile

Staffetta Maschile

Individuale Femminile

Individuale Maschile

Più letti in biathlon

Julia Simon in attesa della decisione da parte della commissione disciplinare: la FFS si riunirà il 6 novembre

Julia Simon in attesa della decisione da parte della commissione disciplinare: la FFS si riunirà il 6 novembre

Ski Chrono ha anticipato la data in cui l'ente federale si esprimerà per eventuali sanzioni, sul piano sportivo, riguardo alla fuoriclasse del biathlon transalpino condannata in sede penale per il caso di furto e frode nei confronti della compagna di squadra Justine Braisaz-Bouchet e di una fisioterapista della nazionale. Da questa sentenza dipenderà la stagione olimpica di Simon.