Nuovo tentativo a Garmisch: la startlist della prima e unica prova in programma venerdì

sspsp ddddd
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Nuovo tentativo a Garmisch: la startlist della prima e unica prova in programma venerdì

Le gare in Baviera sono a forte rischio, a partire dalla discesa programmata per sabato. Nove azzurri in pista domani, meteo permettendo.

La situazione è molto, molto complicata in quel di Garmisch-Partenkirchen, in vista delle gare maschili programmate sabato e domenica, con discesa e gigante sulla Kandahar.

La cancellazione odierna della prima delle due prove previste, si è resa necessaria a causa delle condizioni di una pista rovinata da alte temperature e precipitazioni che hanno ulteriormente messo in difficoltà gli organizzatori; domani potrebbe andare leggermente meglio, condizione necessaria per disputare l'unico training che è stato fissato alle ore 11.30, ovvero l'orario di gara della discesa poi fissata sabato (giornata in cui potrebbe tornare pioggia mista a neve).

La nuova startlist della prova vede Kriechmayr, Innerhofer e Feuz partire uno dietro l'altro, coi pettorali 7-8-9, ma ci saranno altri 8 azzurri in pista oltre i primi 20 al mondo. Parliamo di Marsaglia (24), Casse (25), Buzzi (27), Fill chiamato all'ultima uscita della carriera (sempre che si disputi la gara, altrimenti... vedremo) e domani impegnato col pettorale 31, prima di Cazzaniga col 40, Schieder col 51, Bosca con il 55 e Prast con il numero 56.


CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA


DISCESA MASCHILE - GARMISCH-PARTENKIRCHEN


Startlist 1^ prova: 1 Clarey, 2 Franz, 3 Bennett, 4 Ganong, 5 Janka, 6 Ferstl, 7 Kriechmayr, 8 Innerhofer, 9 Feuz, 10 Striedinger, 11 Jansrud, 12 Hintermann, 13 Dressen, 14 Cochran-Siegle, 15 Muzaton, 16 Thomsen, 17 Caviezel M., 18 Nyman, 19 Kilde, 20 Bailet, 24 Marsaglia, 25 Casse, 27 Buzzi, 31 Fill, 40 Cazzaniga, 51 Schieder, 55 Bosca, 56 Prast.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
46
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.