LIVE da Garmisch: fa caldo, ma si parte per la settima discesa stagionale... l'ultima di Peter Fill

LIVE dddfff
Info foto

Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

LIVE da Garmisch: fa caldo, ma si parte per la settima discesa stagionale... l'ultima di Peter Fill

Alle 11.30 il via sulla Kandahar, con i big subito (Feuz n° 3). Sette azzurri in pista, Innerhofer il primo con il n° 20. Peter avrà il 31. LIVE su NEVEITALIA.

A Garmisch-Partenkirchen andrà regolarmente in scena la settima discesa libera della stagione di Coppa del Mondo maschile, anche se non mancano i dubbi sulle condizioni del manto nel corso della gara, visto che le temperature si stanno alzando sempre più.

C'è il sole in Baviera, mentre le preoccupazioni ancora maggiori per le gare sulla Kandahar riguardano il gigante di domani, considerato che dal pomeriggio dovrebbe arrivare pioggia. Alle 11.30, comunque, il via di una discesa priva di Dominik Paris e Matthias Mayer, come noto, e con i big subito in avvio per sfruttare al meglio la pista: Feuz avrà il 3, Kriechmayr il 5, Kilde il n° 7. Ricordiamo, manca il muro iniziale come ieri in prova.

Gara tutta da seguire su NEVEITALIA, a partire dalle 11.30 con il servizio di live timing FIS.


CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING


CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA


Sarà la giornata dell'addio alle gare di Peter Fill, soprattutto, in casa Italia con il campione di Castelrotto che indosserà il pettorale 31, per la sua 355esima e ultima sfida in Coppa del Mondo.

Il primo dei sette azzurri al via sarà Christof Innerhofer (pettorale n° 20), alla prima discesa stagionale dopo aver partecipato al super-g di Kitz e aver disputato ieri una buona prova col 7° tempo; lo seguiranno Buzzi (22), Casse (27), Marsaglia (28) e, dopo Fill, ecco Cazzaniga col 40 e Schieder con il numero 50.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
104
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.