La startlist della sfida sulla Kandahar (sabato, ore 11.30). Seconda gara stagionale per "Inner" (pettorale 20), Peter avrà il 31. Feuz sceglie subito il 3.
Christof Innerhofer ci sarà, nel giorno dell'ultima gara di Peter Fill in Coppa del Mondo.
Sono questi i due temi principali in casa azzurra, per la settima discesa maschile della stagione in programma sabato (start alle ore 11.30) a Garmisch-Partenkirchen. Con qualche dubbio legato al meteo che promette umidità e pioggia, ma si proverà di tutto per gareggiare su una Kandahar comunque in versione accorciata, visto che la prova odierna (Clarey miglior tempo su Kilde e Jansrud) è stata disputata senza la prima parte del muro.
Sette gli uomini di Ghidoni in gara, con “Inner” che ha sciolto le riserve dopo una buona prova (7° crono) e affronterà quindi la sua seconda gara stagionale dopo il super-g di Kitz, per cercare un risultato di peso nel luogo dove ottenne, 7 anni fa, l'ultima vittoria in Coppa. E Garmisch è un luogo magico anche per Peter Fill, medaglia mondiale nel 2011 in Baviera e domani chiamato all'ultima recita di una grande carriera, come annunciato sabato scorso dopo aver affrontato la Streif.
Pettorali numero 20 e 31 per i due azzurri più attesi (Innerhofer non è stato particolarmente fortunato, beccando l'ultimo numero nel sorteggio dei pari tra il 2 e il 20) per diversi motivi, tra di loro Buzzi (22), Casse (27), Marsaglia (28) e infine Cazzaniga col 40 e Schieder col 50, mentre rimarranno ai box rispetto alla partecipazione alla prova Bosca e Prast.
Tra i big (ricordiamo l'assenza di Matthias Mayer causa influenza), la scelta è quella di pettorali bassi visto che la pista non è certo nelle condizioni migliori; Dressen avrà l'1, Feuz il 3, Kriechmayr il 5, poi Kilde col 7 e attenzione a Clarey con il 9, Caviezel con l'11 e Jansrud con il 13.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
DISCESA MASCHILE – GARMISCH-PARTENKIRCHEN
Startlist: 1 Dressen, 2 Franz, 3 Feuz, 4 Hintermann, 5 Kriechmayr, 6 Thomsen, 7 Kilde, 8 Striedinger, 9 Clarey, 10 Ganong, 11 Caviezel M., 12 Bailet, 13 Jansrud, 14 Ferstl, 15 Bennett, 16 Cochran-Siegle, 17 Janka, 18 Nyman, 19 Muzaton, 20 Innerhofer, 22 Buzzi, 27 Casse, 28 Marsaglia, 31 Fill, 40 Cazzaniga, 50 Schieder.
Discesa Maschile Garmisch Partenkirchen (GER)
coppa del mondo maschile
Dressen in trionfo nella sua Garmisch: "Sapevo di aver fatto una buona prova con l'1, ma vincere..."
Sabato 1 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
Buzzi, ma che bel ritorno: "Finalmente". La passerella di Fill: "Grazie a tutti"
Sabato 1 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
Kilde consegna la vittoria in casa a Dressen. Buzzi rinasce nel giorno dell'ultima gara di Fill
Sabato 1 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Garmisch: fa caldo, ma si parte per la settima discesa stagionale... l'ultima di Peter Fill
Sabato 1 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
Discesa di Garmisch, Innerhofer c'è nel giorno dell'ultima gara della carriera di Peter Fill
Venerdì 31 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Clarey comanda nella prova accorciata di Garmisch, ma Kilde e la Norvegia fanno paura
Venerdì 31 Gennaio 2020BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ROSSIGNOL - hi-speed elite 110 lv gw
182