Dressen in trionfo nella sua Garmisch: "Sapevo di aver fatto una buona prova con l'1, ma vincere..."

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Dressen in trionfo nella sua Garmisch: "Sapevo di aver fatto una buona prova con l'1, ma vincere..."

Il bavarese ha piazzato il quarto sigillo della carriera, il più speciale sulle nevi di casa. E con questo successo, c'è una statistica quasi incredibile nelle discese di coppa...

Ventotto anni dopo Markus Wasmeier, un mito per lo sci tedesco, è stato l'uomo di riferimento degli ultimi anni in casa teutonica, Thomas Dressen, a regalare alla Germania una vittoria sulle nevi di casa, quelle della tappa per eccellenza di Garmisch-Partenkirchen.

Nevi di casa nel vero senso della parola per il 26enne bavarese, cresciuto ad una quindicina di km dalla Kandahar che ha affrontato mille volte nell'arco del suo percorso da sciatore: Dressen è ormai una certezza in discesa e la sua seconda perla stagionale, quarta in carriera dopo quelle del 2018 tra Kitzbuehel e Kvitfjell (nel mezzo il grave infortunio di Beaver Creek), ha un sapore decisamente speciale. “Vincere qui è il massimo, neppure nel più bello dei sogni avrei potuto sperare in questo – ha detto nel post gara il velocista tedesco – Non pensavo di aver fatto una gara perfetta, ma scendere con l'1 è sempre particolare e, pian piano che scendevano i rivali più forti, ho capito che forse si poteva fare...”.

Con quella odierna, prosegue una serie decisamente particolare per quanto riguarda la discesa maschile: per la quinta gara in fila vince un atleta di casa, dopo l'uno-due di Paris a Bormio, il successo di Feuz a Wengen e quello di Mayer a Kitzbuehel. La prossima si correrà a Saalbach, giovedì 13 febbraio, e su una pista come quella potrebbero essere Kriechmayr e lo stesso Mayer a regalare all'Austria un successo in casa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
30
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Brignone a Imola un mese e mezzo dopo l'infortunio: Non sappiamo ancora come reagirà la gamba appoggiando il peso

Brignone a Imola un mese e mezzo dopo l'infortunio: Non sappiamo ancora come reagirà la gamba appoggiando il peso

Federica ha sventolato la bandiera a scacchi del Gran Premio di F1 vinto da Max Verstappen, nel paddock una pioggia di domande sul suo recupero. A Sky Sport ha spiegato che sull'operazione al crociato ci sono ancora dubbi: Rispetto all'incidente avuto, il recupero sta procedendo meglio del previsto, ma i tempi non li conosciamo neanche noi.