Il sappadino è rinato con il 10° posto nella discesa di Garmisch, lottando sino al rush finale per il podio. L'ultima gara di Peter piena di gioia.
Ha salutato i tecnici che lo seguivano lungo la Kandahar per la sua ultima discesa, concludendo al traguardo con l'abbraccio dei colleghi, davvero tanti quelli che si sono avvicinati per vivere assieme a lui quel momento.
La 355esima gara di Coppa del Mondo è stata l'ultima per Peter Fill, in un luogo speciale come Garmisch (qui aveva conquistato la sua seconda medaglia mondiale con il bronzo in combinata) per salutare e vivere con gli amici del fan club e la famiglia una giornata unica. “Grazie a tutti, ho voluto chiudere con il sorriso e in questo modo la mia carriera, come avevo annunciato a Kitz. Non sarò mai grato abbastanza a tutte le persone con cui ho condiviso l'avventura nel circo bianco”.
In termini di risultati, l'altra bella notizia di casa Italia è rappresentata dal ritorno in top ten di Emanuele Buzzi, al secondo miglior risultato della carriera eguagliato (“battuto” solo dal 6° posto di Wengen, nel giorno dell'infortunio di un anno fa) visto che il 27 gennaio 2018, proprio a Garmisch, il sappadino concluse sempre in 10^ posizione: “Sono felice perchè ho sciato come volevo fare da tempo e come sinora, per diversi motivi, non ero riuscito ad esprimermi - l'analisi del 25enne velocista azzurro - Peccato perchè nel finale la pista si è leggermente rallentata, ma è un gran 10° posto. E ora a fare festa con Peter...”.
Discesa Maschile Garmisch Partenkirchen (GER)
coppa del mondo maschile
Dressen in trionfo nella sua Garmisch: "Sapevo di aver fatto una buona prova con l'1, ma vincere..."
Sabato 1 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
Buzzi, ma che bel ritorno: "Finalmente". La passerella di Fill: "Grazie a tutti"
Sabato 1 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
Kilde consegna la vittoria in casa a Dressen. Buzzi rinasce nel giorno dell'ultima gara di Fill
Sabato 1 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Garmisch: fa caldo, ma si parte per la settima discesa stagionale... l'ultima di Peter Fill
Sabato 1 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
Discesa di Garmisch, Innerhofer c'è nel giorno dell'ultima gara della carriera di Peter Fill
Venerdì 31 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Clarey comanda nella prova accorciata di Garmisch, ma Kilde e la Norvegia fanno paura
Venerdì 31 Gennaio 2020Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 26 Agosto, 20:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 26 Agosto, 19:25Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 26 Agosto, 16:10Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 26 Agosto, 11:35Sci Alpino
Un malore ci porta via Chiara Arduino: maestra di sci a Valtournenche, aveva appena 25 anni
Fabio Poncemi, Martedì 26 Agosto, 10:40Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 26 Agosto, 09:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ROSSIGNOL - hi-speed elite 110 lv gw
1k