Controllo neve ok nel tempio tirolese per l'83esima edizione dell'Hahnenkamm Rennen: si comincerà martedì 17 con le prove, tutti gli orari e i precedenti.
Kitzbuehel viaggia spedita verso il week-end più atteso dell'anno, quello che dal 20 al 22 gennaio vedrà protagonisti gli eroi della Streif, nuovamente riproposta in doppia versione, con la discesa sulla pista simbolo del circo bianco sia venerdì 20 che sabato 21 (start sempre dalle ore 11.30), prima della chiusura con lo slalom di domenica 22 sulla Ganslern (1^ manche alle ore 10.30, la 2^ alle 13.30).
Questa mattina il controllo neve della FIS e previsioni che dovrebbe dare una mano all'organizzazione dell'83esimo Hahnenkamm Rennen per allestire tracciati al massimo della qualità garantita sempre da Kitz.
Con il ritorno al gran completo del pubblico, senza alcuna limitazione, la lunga settimana nella località austriaca comincerà già martedì 17 gennaio, con la prima delle tre prove in programma verso le discese che, lo scorso anno, videro trionfare Aleksander Aamodt Kilde e Beat Feuz. Proprio l'elvetico campione olimpico disputerà, sabato 21, l'ultima gara della carriera, salutato anche da un Dominik Paris che a Kitzbuehel ha trionfato quattro volte, di cui tre sul percorso completo della Streif, e quest'anno proverà a ripartire, proprio da lì, per ritrovare la competitività sinora smarrita.
Lo slalom del 2022 fu storico, invece, per il primo trionfo di Dave Ryding, al termine di una sfida rocambolesca che premiò il britannico rispetto ai norvegesi Braathen e Kristoffersen, con Razzoli e Vinatzer fuori nella 2^ manche con mille rimpianti.
Discesa Maschile Kitzbuehel (AUT)
coppa del mondo 2022/23
Lunedì 23 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Coppa e Mondiali a rischio per Odermatt? Possibile lesione del menisco: sabato non sarà in pista
Venerdì 20 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Venerdì 20 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Pazzesco Schieder! E' podio da leggenda sulla Streif, secondo solo a Kriechmayr
Venerdì 20 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Kitz, ci siamo: alle 11.30 il primo appuntamento sulla Streif, Paris e Casse vogliono far sognare
Venerdì 20 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Giovedì 19 Gennaio 2023Discesa Maschile Kitzbuehel (AUT)
coppa del mondo 2022/23
Lunedì 23 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Sabato 21 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Sabato 21 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Sabato 21 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Dopo la nevicata della notte, Kitz è pronta: alle 11.30 scatta la discesa numero 2 sulla Streif
Sabato 21 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
"Streif 2", la startlist con il n° 10 di Paris, Schieder che entra nei 20 e l'ultima di Feuz
Venerdì 20 Gennaio 2023Slalom Maschile Kitzbuehel (AUT)
coppa del mondo 2022/23
Lunedì 23 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Domenica 22 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Domenica 22 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Sulla Ganslern è ancora Yule il gladiatore: Feller è out, Ryding rinasce sulla sua pista
Domenica 22 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Sala, provaci nel tempio! Seconda manche a Kitz, il brianzolo è 8° mentre Feller... sogna
Domenica 22 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Sala c'è sempre, per Vinatzer uno zero pesantissimo: sono tre gli azzurri qualificati a Kitz
Domenica 22 Gennaio 2023Ultimi in scialpino
Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo
I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.
26