Kitz, ci siamo: alle 11.30 il primo appuntamento sulla Streif, Paris e Casse vogliono far sognare

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Kitz, ci siamo: alle 11.30 il primo appuntamento sulla Streif, Paris e Casse vogliono far sognare

Discesa numero 7 della stagione, Kilde è il favorito (ma c'è un problema alla mano) assieme a Odermatt, gli azzurri possono giocarsela. Domme col n° 12, Mattia col 4. Occhio a Cochran-Siegle, Kriechmayr, Feuz...

Tempo di Streif, tempo di Kitzbuehel.

Il luogo simbolo dello sci, per aprire l'Hahnenkamm-Rennen 2023 con la prima sfida alla pista regina: via alle ore 11.30, con Matteo Marsaglia e Mattia Casse in partenza per terzo e quarto, in una startlist che vedrà presto protagonista Marco Odermatt (pettorale 7), con il leader di CdM che vuole fortissimamente il primo trionfo nella disciplina regina, ma dovrà vedersela con tanti rivali tosti, da Cochran-Siegle (n° 10) a Kriechmayr (13), Feuz (15) e naturalmente Kilde, al via col 14 ma anche una mano dolorante per una microfrattura rimediata in prova.

E tra i grandi protagonisti attesi, dovrà esserci anche Dominik Paris, al cancelletto per 12esimo: Christof Innerhofer, col numero 21, sarà il quarto degli otto azzurri.

Discesa maschile di Kitzbuehel che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 11.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Al cancelletto per l'Italia anche Guglielmo Bosca (n° 35), Nicolò Molteni col 36, Florian Schieder (n° 43) e Pietro Zazzi, col pettorale 54.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Oggi in uscita una biografia particolare a firma Marco Odermatt: Il mio mondo apre alla vita dell'asso svizzero

Oggi in uscita una biografia particolare a firma Marco Odermatt: Il mio mondo apre alla vita dell'asso svizzero

Dieci opuscoli per un volume da collezione, che si lega anche al mondo dei bambini con una parte interattiva (e un gioco che coinvolge campioni come Hirscher e Tomba). Odi, in partenza per gli Stati Uniti: Perchè lo faccio ora? L'anno scorso è stato pubblicato un libro di cui non eravamo a conoscenza, abbiamo così pensato che sarebbe stato meglio fare subito qualcosa di bello. Da 5 anni ho un diario coi miei pensieri.