Sala c'è sempre, per Vinatzer uno zero pesantissimo: sono tre gli azzurri qualificati a Kitz

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Sala c'è sempre, per Vinatzer uno zero pesantissimo: sono tre gli azzurri qualificati a Kitz

La prima manche dello slalom sulla Ganslern vede il brianzolo 8°, ad un secondo da super Feller, mentre Gross e Maurberger centrano la top 30 e i rimpianti sono tutti del gardenese, ancora una volta.

Tre azzurri qualificati sulla Ganslern, nel sesto slalom stagionale che ripartirà alle ore 13.30 con una 2^ manche che vedrà Tommaso Sala, Stefano Gross e Simon Maurberger ancora in corsa.

Il brianzolo è una garanzia assoluta, ottavo a 1”01 da Feller, senza la minima sbavatura ma con la voglia, nella discesa decisiva, di provarci davvero per il primo podio in carriera, distante mezzo secondo da Strasser e Noel.

Sabo” chiude invece 19° (col pettorale 27) a 1”92 e potrà attaccare per la rimonta, così come “Maubi”, 26esimo con 2”26 di ritardo.

Fuori Kastlunger, per Matteo Canins la prima qualificazione si avvicina, oggi mancata per poco più di 3 decimi, mentre tutti i rimpianti sono di Alex Vinatzer (ricordando che Razzoli ha dato forfait alla vigilia causa mal di schiena), fuori dopo una gran partenza e a fortissimo rischio di perdere il secondo gruppo per Schladming, la night race in programma tra poco più di 48 ore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
120
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Fede, quali tempi di recupero? Non lo sappiamo ancora, di certo mi toccherà la bici da strada...

Fede, quali tempi di recupero? Non lo sappiamo ancora, di certo mi toccherà la bici da strada...

A margine dell'intitolazione avvenuta poche ore fa a La Thuile (con una delle cabine della funivia DMC a lei dedicata), Federica Brignone ha parlato ai microfoni Rai del lavoro da svolgere nei prossimi mesi. Pensare di vederla in pista prima di dicembre sembra utopia, ma dovrò intanto fare gli sport che mi piacciono di meno, mentre potrò giocare a tennis prima di sciare. Dopo l'intervento in artroscopia, il movimento del ginocchio sinistro è già decisamente migliorato.