Venerdì la prima delle due discese di Kitzbuehel: startl alle ore 11.30, otto azzurri in pista con Marsaglia al cancelletto per terzo seguito da un Mattia Casse in forma strepitoso. Odermatt il primo dei big col 7: la startlist completa.
Settima e ottava discesa stagionale sulla pista simbolo, la Streif.
Comincia l'Hahnenkamm-Rennen 2023 nel tempio di Kitzbuehel, dove venerdì andrà in scena la prima di due gare consecutive davvero uniche (poi domenica si chiuderà con lo slalom sulla Ganslern): alle 11.30 (diretta tv su Eurosport 2 e Rai Sport) l'apertura del cancelletto da parte di Travis Ganong, che ha pescato il numero 1, ma ci sarà subito parecchia Italia visto che Matteo Marsaglia e Mattia Casse saranno al via per terzo e quarto.
Le aspettative sono importanti, in particolare per colui che è reduce dai due podi tra Saslong e Lauberhorn: aggiungere alla “collezione” la Streif non sarebbe niente male per Casse, ma anche Dominik Paris vuole tanto da questa gara, ovvero il primo podio stagionale per colui che si è preso Kitz quattro volte in carriera (con tris in discesa, sempre partendo dalla cima).
“Domme” partirà col numero 12: “Pensavo che le condizioni fossero più difficili; invece, era quasi come la prima prova – ha detto oggi Paris nel post training, concluso col 16° crono a 92 centesimi da Sarrazin - C'era molto grip, solo che hanno cambiato un po' di porte. Speriamo che la pistA aumenti di difficoltà, così la gara diventerà più interessante e bisognerà essere precisi e non sbagliare”.
“Pista... umana, diciamo così: finalmente si riesce a sciare anche giù dalla Streif! Dicono tutti sia facile, ma per una volta si può spingere, in condizioni non estreme. Oggi ho messo in campo una versione migliore di me, e pian piano cominciamo a costruire”.
Il quarto azzurro in partenza sarà Christof Innerhofer col n° 21, poi Bosca (35), Molteni (36), Schieder (43, per lui un luogo speciale dopo il capolavoro del 2021) e Zazzi col pettorale 54.
Gli uomini più attesi: dopo Casse e Hemetsberger, sarà di fatto Marco Odermatt ad aprire la super sfida del primo gruppo, con il leader della generale che ha pescato il n° 7 e può sognare in grande, anche il primo trionfo in discesa sfiorato pure sulla Streif lo scorso anno. “Odi” in prova ha fatto paura, ma pure Ryan Cochran-Siegle (n° 10) ha impressionato nella prima di martedì. Poi l'eterno Clarey, che pure qui può elevarsi al top, e appunto dopo Paris un altro terzetto da sogno; numero 13 per Kriechmayr, il 14 per il pettorale rosso Kilde e il 15 per la penultima gara della carriera di un mito, Beat Feuz.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
DISCESA MASCHILE – KITZBUEHEL
Startlist: 1 Ganong, 2 Dressen, 3 Marsaglia, 4 Casse, 5 Baumann, 6 Hemetsberger, 7 Odermatt, 8 Crawford, 9 Hintermann, 10 Cochran-Siegle, 11 Clarey, 12 Paris, 13 Kriechmayr, 14 Kilde, 15 Feuz, 16 Ferstl, 17 Rogentin, 18 Striedinger, 19 Bennett, 20 Schwaiger, 21 Innerhofer, 35 Bosca, 36 Molteni, 43 Schieder, 54 Zazzi.
Discesa Maschile Kitzbuehel (AUT)
Video
Streif, che spettacolo! Vivi la pista di Kitzbühel dalla prospettiva del discesista
Eurosport, Venerdì 20 Gennaio 2023Video
Lindsey Vonn sulla Streif in notturna, il sogno è realizzato!
Eurosport, Venerdì 20 Gennaio 2023Video
Sport Explainer - L'analisi in 3D dei primi 30 secondi 'paurosi' della Streif di Kitzbühel
Eurosport, Venerdì 20 Gennaio 2023coppa del mondo 2022/23
Lunedì 23 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Coppa e Mondiali a rischio per Odermatt? Possibile lesione del menisco: sabato non sarà in pista
Venerdì 20 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Venerdì 20 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Pazzesco Schieder! E' podio da leggenda sulla Streif, secondo solo a Kriechmayr
Venerdì 20 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Kitz, ci siamo: alle 11.30 il primo appuntamento sulla Streif, Paris e Casse vogliono far sognare
Venerdì 20 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Giovedì 19 Gennaio 2023BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Ultimi in scialpino
Loic Meillard ora ci crede: Non so se sarà possibile sfidare Odermatt per la coppa, ma lavoro per quello
Il 28enne del Canton Neuchatel ha vinto tre gare negli ultimi undici giorni della scorsa stagione, dopo il trionfale Mondiale di Saalbach con due titoli. Le sue parole a SRF Sport verso la sfida per la sfera di cristallo e il rapporto proprio con Odi.
386