Sci Alpino Maschile
Live Timing Gigante Maschile Soelden (AUT)
Sölden, i vincitori di quest'anno sfateranno la tradizione sfavorevole in chiave Coppa del Mondo? Mediamente bene l'Italia
Solo Hermann Maier nel 2000, Michaela Dorfmeister nel 2001, Stephan Eberharter nel 2002, Anja Pärson e Bode Miller nel 2004, Lindsey Vonn nel 2011 e Tina Maze nel 2012 sono riusciti a vincere il gigante di apertura stagionale a Sölden e poi, a chiusura di questa stagione, a vincere la anche Coppa del Mondo.
Il riepilogo del weekend di apertura di Coppa del Mondo a Sölden
Tramite i nostri report e le classifiche delle gare facciamo il riassunto del fine settimana appena passato, che ha visto l'ormai tradizionale apertura di Coppa del Mondo di sci alpino di fine ottobre a Sölden coi due giganti sul ghiacciaio del Rettenbach.
Hirscher: "Sono super felice". Dopfer: "E' solo la prima gara". Pinturault: "Cercherò di fare meglio"
Le dichiarazioni dei tre del podio del gigamte maschile di Sölden.
Simoncelli: "Piazzamento che mi soddisfa". Nani: "Mi aspettavo di più". Roda: "Impressionato dalla squadra femminile"
Le dichiarazioni di Davide Simoncelli, Roberto Nani, Florian Eisath, del presidente Flavio Roda e del direttore sportivo Massimo Rinaldi al termine del gigante maschile che ha chiuso il weekend di apertura delle gare di Coppa del Mondo di Sölden.
Marcel Hirscher alla Ted Ligety (che sbaglia ed è decimo): domina il gigante di Sölden. Sesto Davide Simoncelli
Se il buongiorno si vede dal mattino, Marcel Hirscher vincerà in carrozza la sua quarta Coppa del Mondo consecutiva. Il detentore della sfera di cristallo ha letteralmente dominato il gigante di Sölden battendo di 1"58 il tedesco Fritz Dopfer e di 2"06 quello che sembra il suo principale avversario per la classifica generale, Alexis Pinturault.
Qui il risultato completo e l'analisi della gara e le classifiche di Coppa del Mondo!
Gigante maschile di Sölden, seconda manche LIVE!
Seguite insieme a noi a partire dalle 12,45 il live timing FIS della seconda manche del gigante di Sölden che apre la Coppa del Mondo maschile 2014-2015!
Marcel Hirscher riesce a battere Ted Ligety nella prima manche del gigante di Sölden, settimo Roberto Nani
Non è Ted Ligety, abituale trionfatore negli ultimi tre anni sul Rettenbach ma il beniamino di casa Austria Marcel Hirscher in testa alla prima manche del gigante maschile di Sölden, prima gara della Coppa del Mondo maschile 2014/2015.
Gigante maschile di Sölden, prima manche LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Seguite insieme a noi a partire dalle 9,30 il live timing della prima manche del gigante di Sölden che apre la Coppa del Mondo maschile 2014-2015! Assente Bode Miller per problemi alla schiena, Luca De Aliprandini è in forte dubbio per l'influenza.
Strada spianata per il poker consecutivo di Marcel Hirscher? Le ambizioni degli azzurri per la prossima stagione
Al contrario di quello che dovrebbe accadere in campo femminile, con molte protagoniste a lottare per la Coppa del Mondo generale, in campo maschile a causa dell’infortunio di Aksel Lund Svindal la strada sembrerebbe già spianata per Marcel Hirscher.
Gigante maschile di Sölden, l'antivigilia degli azzurri
All'interno della conferenza stampa della Fisi ecco le dichiarazioni delle azzurre che domenica saranno impegnati nel gigante di Sölden che apre la Coppa del Mondo maschile.
La Germania per i giganti di Sölden
Quattro ragazze e sei ragazzi difenderanno i colori della Germania nei due giganti di apertura di Coppa del Mondo di sci alpino che andranno in scena in questo weekend sul Rettenbach di Sölden.
Gigante maschile e femminile di Sölden, tutti i podi
Per la diciassettesima volta la Coppa del Mondo di sci alpino prenderà il via coi due giganti, maschile e femminile, sul ghiacciaio del Rettenbach di Sölden, appuntamento che è ormai diventato tradizionale per il Circo Bianco su una pista che in particolare per le donne, malgrado il lungo piano finale, è molto impegnativa a causa del ripidissimo muro centrale.
Raimund Plancker: "Sölden gara ben diversa dal resto della stagione". Livio Magoni: "Servono concentrazione, testa e umiltà"
L’altoatesino Raimund Plancker domenica nel gigante di Sölden vivrà la gara del suo ritorno come tecnico delle squadre maschili dopo gli ultimi quattro anni passati prima come allenatore e poi come responsabile del settore femminile.
Felix Neureuther rinuncia al gigante di Sölden. "Ma la schiena va meglio, mi preparo per Levi!"
E’ stato lo stesso slalomgigantista tedesco ad annunciare sulla sua pagina Facebook la rinuncia al gigante di Sölden di domenica e l'intenzione di essere al via nello slalom di Levi.
La Francia per i giganti di Sölden
La federsci francese ha comunicato i nomi degli atleti e delle atlete che nel weekend gareggeranno nei due giganti di apertura di Coppa del Mondo a Sölden.
Sölden, i precedenti sul Rettenbach delle azzurre e degli azzurri in gara nel weekend
Ecco tutti i risultati ottenuti nel passato sul Rettenbach di Sölden dalle ragazze e dai ragazzi che nel weekend difenderanno i colori dell'Italia. Due i podi, Max Blardone secondo nel 2004 e Manuela Moelgg terza nel 2010. Quattro esordienti sul ghiacciaio austriaco: Nicole Agnelli, Marta Bassino, Karoline Pichler e Simon Maurberger, quest'ultimo debuttante assoluto in Coppa del Mondo.
I nove azzurri per Sölden
Il direttore sportivo dello sci alpino azzurro Massimo Rinaldi ha deciso la squadra che gareggerà domenica prossima nel gigante di apertura della Coppa del Mondo maschile 2014-15 a Sölden.
La Svizzera per i due giganti di Sölden
Saranno sei ragazze e sette ragazzi a difendere i colori svizeri nei due giganti di apertura della Coppa del Mondo 2014-2015 a Sölden il prossimo weekend.
METEO SCI / 02 Maggio
- Veneto 11°-22°C
- Trentino 11°-21°C
- Piemonte 13°-21°C
- Appennino Cent. 12°-20°C
- Appennino Mer. 11°-22°C
- Valle d'Aosta 9°-18°C