Ecco tutti i risultati ottenuti nel passato sul Rettenbach di Sölden dalle ragazze e dai ragazzi che nel weekend difenderanno i colori dell'Italia. Due i podi, Max Blardone secondo nel 2004 e Manuela Moelgg terza nel 2010. Quattro esordienti sul ghiacciaio austriaco: Nicole Agnelli, Marta Bassino, Karoline Pichler e Simon Maurberger, quest'ultimo debuttante assoluto in Coppa del Mondo.
DONNE
NICOLE AGNELLI
Mai in pista a Sölden
MARTA BASSINO
Mai in pista a Sölden
FEDERICA BRIGNONE
2009: ventunesima
2010: undicesima
2011: ritirata nella seconda manche
2012: ritirata nella seconda manche
2013: venticinquesima
ELENA CURTONI
2010: non qualificata per la seconda manche
2011: non qualificata per la seconda manche
2012: non qualificata per la seconda manche
2013: non qualificata per la seconda manche
IRENE CURTONI
2008: ritirata nella prima manche
2009: non qualificata per la seconda manche
2010: non qualificata per la seconda manche
2011: diciannovesima
2012: ottava
NADIA FANCHINI
2004: ventiseiesima
2005: ritirata nella prima manche
2008: non qualificata per la seconda manche
2009: ritirata nella prima manche
2012: ritirata nella seconda manche
2013: quattordicesima
SABRINA FANCHINI
2012: ritirata nella prima manche
2013: non qualificata per la seconda manche
FRANCESCA MARSAGLIA
2010: non qualificata per la seconda manche
2011: non qualificata per la seconda manche
MANUELA MOELGG
2002: non qualificata per la seconda manche
2003: sedicesima
2004: ritirata nella prima manche
2005: diciottesima
2007: nona
2008: ritirata nella prima manche
2009: ritirata nella seconda manche
2010: terza
2011: ritirata nella seconda manche
2013: non qualificata per la seconda manche
KAROLINE PICHLER
Mai in pista a Sölden
UOMINI
MASSIMILIANO BLARDONE
2000: ventesimo
2001: diciottesimo
2002: settimo
2003: quindicesimo
2004: secondo
2005: sesto
2007: ritirato nella seconda manche
2008: ventunesimo
2009: quarto
2010: ventiseiesimo dopo la prima manche (gara non conclusa)
2011: diciottesimo
2012: ritirato nella prima manche
2013: diciassettesimo
GIOVANNI BORSOTTI
2010: non qualificato per la seconda manche (gara non conclusa)
2011: ventisettesimo
2012: non qualificato per la seconda manche
2013: non qualificato per la seconda manche
MATTIA CASSE
2012: non qualificato per la seconda manche
LUCA DE ALIPRANDINI
2011: squalificato nella prima manche
2012: non qualificato per la seconda manche
2013: non qualificato per la seconda manche
FLORIAN EISATH
2008: non qualificato per la seconda manche
2010: non qualificato per la seconda manche (gara non conclusa)
2011: non qualificato per la seconda manche
2012: undicesimo
2013: ventiseiesimo
MATTEO MARSAGLIA
2012: non qualificato per la seconda manche
SIMON MAURBERGER
Esordiente assoluto in Coppa del Mondo
ROBERTO NANI
2012: diciottesimo
2013: non qualificato per la seconda manche
DAVIDE SIMONCELLI
2001: non qualificato per la seconda manche
2002: non qualificato per la seconda manche
2003: ritirato nella prima manche
2004: ventiseiesimo
2005: venticinquesimo
2007: quindicesimo
2008: diciottesimo
2009: ottavo
2010: terzo dopo la prima manche (gara non conclusa)
2011: ventunesimo
2012: ritirato nella seconda manche
2013: ritirato nella prima manche
Gigante Femminile Soelden (AUT)
Sci alpino
Lunedì 27 Ottobre 2014Sci alpino femminile
Federica Brignone: "Mai fatto un gigante così duro". Nadia Fanchini: "Un buon inizio di stagione"
Sabato 25 Ottobre 2014Sci alpino femminile
Sabato 25 Ottobre 2014Sci alpino femminile
Sabato 25 Ottobre 2014Gigante Maschile Soelden (AUT)
Sci alpino
Lunedì 27 Ottobre 2014Sci alpino
Lunedì 27 Ottobre 2014Sci alpino maschile
Domenica 26 Ottobre 2014SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra 130 s gw
3