Undici azzurre convocate per le gare femminili di Coppa del Mondo di St. Moritz

Undici azzurre convocate per le gare femminili di Coppa del Mondo di St. Moritz
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSci alpino femminile

Undici azzurre convocate per le gare femminili di Coppa del Mondo di St. Moritz

Saltato la prossima settimana il programma delle gare di Val d’Isère, nel prossimo la Coppa del Mondo femminile approda invece a St. Moritz per un superG sabato 8 (ore 11,15) e uno slalom parallelo domenica 9 dicembre (qualificazioni alle 10,30, tabellone finale dalle 13,30).

Nella prima gara saranno al via Marta Bassino, Federica Brignone, Elena Curtoni, Nicol Delago, Nadia Fanchini, Anna Hofer, Francesca Marsaglia e Karoline Pichler, il giorno successivo toccherà a Marta Bassino, Chiara Costazza, Irene Curtoni, Martina Peterlini e un'altra atleta, che i tecnici decideranno nei prossimi giorni.

Intanto il gruppo femminile delle gare tecniche, parte del quale disputerà il parallelo (Bassino anche il superG, Pichler solo il superG) è in raduno a Moso in Passiria da ieri col responsabile di settore Luca Liore e l'allenatore Paolo Deflorian. Costazza e Curtoni rimarranno fino a sabato, Laura Pirovano andrà via venerdì, Bassino, Peterlini e Pichler giovedì.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
110
Consensi sui social

Super-G Femminile St. Moritz (SUI)

1° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

2° Pos.GUT-BEHRAMI Lara

SUI

3° Pos.WEIRATHER Tina

LIE

Parallel Slalom Femminile St. Moritz (SUI)

1° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

2° Pos.VLHOVA Petra

SVK

3° Pos.HOLDENER Wendy

SUI

Sci alpino femminile

Mikaela Shiffrin trionfa anche nel parallelo di St. Moritz

Domenica 9 Dicembre 2018

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.