Solito dominio di Mikaela Shiffrin nella qualificazione del parallelo di St. Moritz

Solito dominio Shiffrin nella qualificazione del parallelo di St. Moritz
Info foto

Max Valle

Sci AlpinoSci alpino femminile

Solito dominio di Mikaela Shiffrin nella qualificazione del parallelo di St. Moritz

La dittatura di Mikaela Shiffrin sul Circo Rosa continua anche nella manche di qualificazione al parallelo femminile di Coppa del Mondo di St. Moritz.

Basti pensare che in meno di mezzo minuto di gara la fuoriclasse statunitense ha rifilato 48 centesimi alla svedese Frida Hansdotter, che non è proprio l’ultima delle pivelle bensì la campionessa olimpica in carica. Terza a 55 centesimi l’austriaca Stephanie Brunner, galvanizzata dal suo primo podio nel gigante di Killington, quarta l’altra austriaca Katharina Truppe a 61 centesimi, quinta la francese Adeline Baud, sesta la slovacca Petra Vlhová, settima e ottava altre due austriache, Katharina Gallhuber e Bernadette Schild, nona la norvegese Nina Løseth, decima la tedesca Lena Dürr.

Durissimo il primo turno del parallelo per Hansdotter che se la dovrà vedere con la svizzera Wendy Holdener, irriconoscibile trentunesima in qualificazione. Tre le azzurre qualificate: quindicesima Irene Curtoni, che se la vedrà con la slovena Meta Hrovat, ventottesima Federica Brignone, accoppiata a Baud, e ventinovesima Chiara Costazza, che sfiderà Truppe. Eliminata Martina Peterlini, trentasettesima, fuori Marta Bassino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
120
Consensi sui social

Parallel Slalom Femminile St. Moritz (SUI)

1° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

2° Pos.VLHOVA Petra

SVK

3° Pos.HOLDENER Wendy

SUI

Sci alpino femminile

Mikaela Shiffrin trionfa anche nel parallelo di St. Moritz

Domenica 9 Dicembre 2018

Più letti in scialpino

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.