Solito dominio di Mikaela Shiffrin nella qualificazione del parallelo di St. Moritz

Solito dominio Shiffrin nella qualificazione del parallelo di St. Moritz
Info foto

Max Valle

Sci AlpinoSci alpino femminile

Solito dominio di Mikaela Shiffrin nella qualificazione del parallelo di St. Moritz

La dittatura di Mikaela Shiffrin sul Circo Rosa continua anche nella manche di qualificazione al parallelo femminile di Coppa del Mondo di St. Moritz.

Basti pensare che in meno di mezzo minuto di gara la fuoriclasse statunitense ha rifilato 48 centesimi alla svedese Frida Hansdotter, che non è proprio l’ultima delle pivelle bensì la campionessa olimpica in carica. Terza a 55 centesimi l’austriaca Stephanie Brunner, galvanizzata dal suo primo podio nel gigante di Killington, quarta l’altra austriaca Katharina Truppe a 61 centesimi, quinta la francese Adeline Baud, sesta la slovacca Petra Vlhová, settima e ottava altre due austriache, Katharina Gallhuber e Bernadette Schild, nona la norvegese Nina Løseth, decima la tedesca Lena Dürr.

Durissimo il primo turno del parallelo per Hansdotter che se la dovrà vedere con la svizzera Wendy Holdener, irriconoscibile trentunesima in qualificazione. Tre le azzurre qualificate: quindicesima Irene Curtoni, che se la vedrà con la slovena Meta Hrovat, ventottesima Federica Brignone, accoppiata a Baud, e ventinovesima Chiara Costazza, che sfiderà Truppe. Eliminata Martina Peterlini, trentasettesima, fuori Marta Bassino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
116
Consensi sui social

Parallel Slalom Femminile St. Moritz (SUI)

1° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

2° Pos.VLHOVA Petra

SVK

3° Pos.HOLDENER Wendy

SUI

Sci alpino femminile

Mikaela Shiffrin trionfa anche nel parallelo di St. Moritz

Domenica 9 Dicembre 2018

Più letti in scialpino

Brignone, mille aneddoti nel podcast di Huetter e Schmidhofer: Prima di Méribel 2023 ero decisa a ritirarmi

Brignone, mille aneddoti nel podcast di Huetter e Schmidhofer: Prima di Méribel 2023 ero decisa a ritirarmi

La vincitrice della Coppa del Mondo si è raccontata a cuore aperto a Wos dahinter steckt, intervistata dalle due campionesse austriache. Il casco con la tigre nasce dalla volontà di fare qualcosa di speciale visto che, al termine di quel 2022/23, ero convinta che avrei lasciato. Di certo non volevo farlo con quella uscita nel gigante delle finali a Soldeu, poi sono arrivate due stagioni incredibili. Con Davide ho fatto la scelta giusta e ho lottato per averlo come coach in nazionale.