E' già tempo di vigilia per la settima e ottava gara di specialità, con la valdostana per il riscatto post Cortina e la cuneese a difendere il pettorale rosso. Con loro, martedì e mercoledì, al via anche Platino, Zenere, Melesi, Pichler, Pirovano e Steinmair.
Non c'è tempo di respirare, dopo il trittico di velocità sull'Olympia delle Tofane, si va subito sulla “Erta”, altro splendido scenario tutto italiano della Coppa del Mondo femminile.
Kronplatz raddoppia quest'anno, visto che nel comprensorio di San Vigilio di Marebbe ci saranno ben due giganti (uno recupera quello cancellato a Spindleruv Mlyn, dove nel week-end si disputeranno solo slalom), martedì 24 e mercoledì 25 gennaio; saranno otto le azzurre al cancelletto, senza particolari sorprese visto che Goggia e Curtoni si ripresenteranno direttamente ai prossimi campionati del mondo, avendo messo da parte gli impegni tra le porte larghe.
Con un pettorale in più garantito dalla tappa di casa, ecco quindi tornare in gigante Karoline Pichler e Laura Pirovano, che si affiancano a Roberta Melesi, Laura Steinmair (confermata dopo il debutto a Kranjska Gora), Asja Zenere, Elisa Platino, grande protagonista sulla Podkoren un paio di settimane fa, e ovviamente le due punte che hanno sempre fatto benissimo sulla Erta, Marta Bassino e Federica Brignone.
L'Italia vanta una vittoria nella breve storia di Kronplatz in CdM, con Brignone che si impose nello storico esordio del 2017, ma la valdostana è spesso andata fortissimo su questa pista, così come Bassino, che difende i 25 punti di margine nella classifica di gigante rispetto a Mikaela Shiffrin, terza nel 2017, 2019 e 2021.
Slalom Gigante Femminile Kronplatz (ITA)
coppa del mondo 2022/2023
Giovedì 26 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Il mondo dello sci celebra la regina. Mikaela, come sono queste 83 gemme? "Realizzerò solo domani"
Martedì 24 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Brignone, sono 53 col... brivido: "Ho sbagliato tutto nella 2^ manche, contenta di non aver mollato"
Martedì 24 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Shiffrin, è qui la storia! A Kronplatz la perla numero 83, Brignone è di nuovo sul podio
Martedì 24 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Martedì 24 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Martedì 24 Gennaio 2023Slalom Gigante Femminile Replaces: Spindleruv Mlyn Kronplatz (ITA)
coppa del mondo 2022/2023
Giovedì 26 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Mercoledì 25 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Mercoledì 25 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Shiffrin si prende tutto a Kronplatz: bis sulla "Erta" e ipoteca sulla coppa con Bassino out
Mercoledì 25 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Brignone e Bassino, i sogni azzurri a Kronplatz sono vivi: alle 13.30 comincia la 2^ manche
Mercoledì 25 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Zenere si aggiunge a Bassino e Brignone. Marta oggi se la gioca: "L'atteggiamento era quello giusto"
Mercoledì 25 Gennaio 2023Più letti in scialpino
Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi
Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.
70