L'amarezza del leader azzurro, fuori quando il 2° posto nello slalom di Val d'Isère era ormai cosa fatta. Razzoli già a buoni livelli: "Sono un diesel, partire così è ottimo".
Slalom di Val d'Isère: dominio del transalpino, ma che rabbia per il gardenese. Primo podio per Jakobsen, sorridono Giuliano Razzoli, che torna in top ten, e Tommy Sala 12°.
Si decide lo slalom sulla Face de Bellevarde, con Alex a soli 12 centesimi dal rivale francese. "Manni" ripescato dopo la squalifica di Muffat-Jeandet, partirà per primo nella 2^ manche. LIVE su NEVEITALIA.
Primo slalom stagionale e il gardenese è subito lì, a soli 12 centesimi dal francese, poi Foss-Solevaag e Nef per una battaglia totale (2^ manche alle 13.00). Sbaglia Pinturault, discreta la prova di Gross così come di Razzoli e Sala, non si qualifica per un soffio Moelgg.
Foss-Solevaag e Kristoffersen in avvio, poi Feller e Schwarz prima di Pinturault e Noel, con il gardenese all'assalto partendo con il numero 10. Sette azzurri in gara. LIVE su NEVEITALIA.
Comincia la stagione dei "rapid gates": alle 9.30 la 1^ manche con l'iridato Foss-Solevaag che inaugurerà la gara sulla Face de Bellevarde. Pinturault e Noel con i pettorali 6 e 7, sette gli azzurri in gara con la diciannovesima annata nel circo bianco di Manfred Moelgg al via. Out Adrian Pertl: per il vice campione del mondo si teme la rottura del crociato dopo la caduta in gigante.
Le ultime scelte delle principali nazionali in vista del week-end di Coppa del Mondo; Feller, Pertl e Raschner affronteranno il doppio impegno sulla Face de Bellevarde.
Le convocazioni di Swiss-Ski per il primo week-end di CdM interamente dedicato alle discipline tecniche. "Odi" in difesa del pettorale rosso in gigante, Loic punterà al podio in entrambe le gare.
La ticinese guida le elvetiche in Engadina, dove vinse la sua prima gara di CdM quasi 13 anni fa. Pinturault e Noel fari transalpini in Val d'Isère, mentre Worley tornerà a gareggiare in super-g.
I convocati in casa Italia per il week-end dedicato alle discipline tecniche in Val d'Isère: Maurberger e Zingerle gli unici a disputare entrambe le gare.