Otto azzurri per il gigante sulla "Face": torna Alex Hofer. Sette gli slalomisti per l'opening di domenica

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Otto azzurri per il gigante sulla "Face": torna Alex Hofer. Sette gli slalomisti per l'opening di domenica

I convocati in casa Italia per il week-end dedicato alle discipline tecniche in Val d'Isère: Maurberger e Zingerle gli unici a disputare entrambe le gare.

Otto azzurri per il secondo gigante stagionale, sei slalomisti per l'opening di specialità, con doppio impegno solo per due atleti.

Questo il menu di casa Italia per le gare tecniche di sabato 11 e domenica 12 dicembre in Val d'Isère: la sfida alla “Face de Bellevarde” comincerà tra le porte larghe e ci sarà un solo cambiamento nel team di Roberto Lorenzi rispetto a Soelden. Torna infatti in organico Alex Hofer, protagonista sfortunato dei primi due giganti stagionali di Coppa Europa, al fianco di Luca De Aliprandini, l'unico azzurro in primo gruppo, Giovanni Borsotti, Riccardo Tonetti, Filippo Della Vite, Giovanni Franzoni, Hannes Zingerle e Simon Maurberger.

Il badiota e il nativo della Valle Aurina parteciperanno poi anche allo slalom del giorno successivo, primo appuntamento di Coppa del Mondo per la specialità: saranno sette gli azzurri in pista, con Alex Vinatzer (che questa volta rinuncia al gigante), Stefano Gross, Manfred Moelgg, Giuliano Razzoli e Tommaso Sala a completare il team. L'ultimo podio azzurro in Val d'Isère risale al 2019, quando fu proprio “Sabo” Gross a conquistare un gran 3° posto, con l'unica altra top 3 in slalom sulla “Face” portata a casa da Patrick Thaler nel 2013 (sempre al 3° posto).

Nel gigante del Critérium de la Première Neige, invece, la storia dello sci italiano riporta a quattro vittorie, due di Gustavo Thoeni (1969, 1975) e due di Piero Gros (1972, 1974). Ci sono poi quattro secondi posti (Schmalzl nel 1973, Gros nel 1976, Blardone 2008 e 2009) e 5 terzi posti (Thoeni 1970, Schmalzl 1972, Gros 1973 e 1975, Blardone 2010).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
133
Consensi sui social

Slalom Gigante Maschile Val d'Isere (FRA)

1° Pos.ODERMATT Marco

SUI

3° Pos.FELLER Manuel

AUT

Slalom Maschile Val d'Isere (FRA)

1° Pos.NOEL Clément

FRA

3° Pos.ZUBCIC Filip

CRO

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.