Torna stasera il nostro consueto appuntamento dedicato alla Coppa del Mondo: ci trovate sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, con Paolo De Chiesa entreremo nei dettagli delle tre gare tecniche andate in scena, con lo slalom maschile cancellato tra le polemiche e Lara Gut-Behrami che intanto vola nella generale.
Il gigante di Bansko ha visto il bergamasco centrare un'altra top ten, decisamente meno bene le altre punte azzurre. Intanto, il discesista valdostano annuncia lo stop.
Nona vittoria consecutiva in gigante per il fenomeno rossocrociato (e 23 podi uno dietro l'altro nella specialità, 1 più di Ingo): sul podio salgono anche Steen Olsen e Feller. Discreta gara di Borsotti, nella 2^ perde tanto De Aliprandini.
Dalle ore 12.30 si decide il sesto gigante di coppa: gli unici a rimanere sotto il mezzo secondo di ritardo dall'elvetico sono Steen Olsen e Feller, mentre il poker italiano paga tanto e naviga tra top 15 e top 20, eccezion fatta per Alex Vinatzer che sarà il secondo a ripartire.
Il gigante in Bulgaria si apre nel segno del solito, fenomenale svizzero alla caccia di un altro record. A metà gara, il giovane norge tiene il passo con un muro capolavoro e chiudendo a 35 centesimi davanti a Feller, più lontani Zubcic e gli altri. De Aliprandini a 1"85 appena davanti a Della Vite e Borsotti, una chance sprecata su una pista perfetta.
In Bulgaria il sesto appuntamento stagionale tra le porte larghe. "Odi" vuole continuare la striscia vincente, lo sfidano il tirolese e tanti altri, da Zubcic a Kranjec, mentre il primo dei sette azzurri al cancelletto sarà Pippo Della Vite col numero 15.
Sabato (ore 9.30-12.30) la sesta gara di stagione tra le porte larghe per gli uomini. La startlist della 1^ manche, aperta da Manuel Feller e con il dominatore della CdM che partirà per terzo. Peggior sorteggio possibile per il bergamasco, reduce dalla top ten di Schladming, poi De Aliprandini, Borsotti, Vinatzer, Zingerle, Talacci e il debuttante assoluto Pizzato.
Ufficializzati questa mattina i convocati di casa Swiss-Ski per le gare tecniche in Bulgaria: tra le porte larghe anche Meillard e Caviezel mirano ad un bel risultato, saranno 11 i rossocrociati al cancelletto. La vittoria di Daniel Yule a Chamonix ha "acceso" anche la squadra di slalom, seconda presenza in CdM per Matthias Iten.
L'Austria ha definito gli atleti protagonisti di gigante e slalom del week-end in Bulgaria: nel secondo caso, ecco il classe 2003 figlio d'arte, a medaglia nella combinata a squadre dei Mondiali jr e altro giovane del Vorarlberg, dopo Zudrell, lanciato dal Wunderteam in questa stagione. Feller, straordinario anche tra le porte larghe a Schladming, sarà il faro per entrambe le gare.
Le scelte di alcune delle nazionali più importanti per il prossimo week-end di CdM: nessuna sorpresa tra le svedesi con le otto atlete per le gare andorrane.
Sabato e domenica le due gare tecniche in Bulgaria: non vedremo Maurberger, in grande difficoltà nel corso della stagione, con le prime assolute del padovano (4° ai Mondiali jr) e del bergamasco, mentre De Aliprandini e Della Vite saranno le due punte per la prima sfida tra le porte larghe.
Controllo neve FIS positivo nella località bulgaria, con gigante e slalom maschili che seguiranno l'unica sfida (tra i pali stretti) del prossimo week-end di Chamonix. Nel 2021 ci furono due appuntamenti tra le porte larghe con trionfi di Zubcic e Faivre.