Ufficializzati questa mattina i convocati di casa Swiss-Ski per le gare tecniche in Bulgaria: tra le porte larghe anche Meillard e Caviezel mirano ad un bel risultato, saranno 11 i rossocrociati al cancelletto. La vittoria di Daniel Yule a Chamonix ha "acceso" anche la squadra di slalom, seconda presenza in CdM per Matthias Iten.
Alla ricerca della nona sinfonia, la sesta consecutiva in stagione e con la serie di podi-record in stile Stenmark da proseguire.
Marco Odermatt, ancora una volta, avrà tutti i riflettori addosso nel gigante di sabato a Bansko, con il dominatore della Coppa del Mondo favorito d'obbligo anche sulla pista dedicata ad Alberto Tomba, dove non riuscì ad imporsi nei due appuntamenti del 2021. Il 26enne nidvaldese sarà al cancelletto da leader di una Svizzera che avrà undici rappresentanti per la sfida bulgara: Loic Meillard e Gino Caviezel saranno le altre due punte da vertice, occhio anche a Justin Murisier e poi la squadra sarà completa con Thomas Tumler, Livio Simonet, Marco Fischbacher, Josua Mettler, Semyel Bissig, Fadri Janutin e Sandro Zurbruegg.
In slalom, otto gli elvetici al cancelletto con la doppietta di Chamonix che ha sbloccato la squadra di coach Matteo Joris: Daniel Yule è tornato a vincere con la clamorosa rimonta di domenica scorsa, precedendo Loic Meillard che in Francia ha messo in bacheca il secondo podio stagionale dopo quello in super-g a Garmisch. Ramon Zenhaeusern ha tanta voglia di riscatto, vedremo anche Marc Rochat, tra le note più liete della stagione rossocrociata, Luca Aerni, Tanguy Nef (che ha fatto bene negli slalom di Coppa Europa a Gstaad), Reto Schmidiger e Matthias Iten, al suo secondo gettone in coppa dopo il debutto del mese scorso nel tempio di Adelboden.
Slalom Gigante Maschile Bansko (BUL)
diretta neveitalia
Lunedì 12 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Sabato 10 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Sabato 10 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Quattro azzurri nella 2^ manche di Bansko, da Vinatzer a De Aliprandini. Odermatt, suoni la nona?
Sabato 10 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Odermatt in controllo anche a Bansko: fantastico Steen Olsen nella 1^ manche, azzurri in difficoltà
Sabato 10 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Sabato 10 Febbraio 2024Slalom Maschile Bansko (BUL)
diretta neveitalia
Lunedì 12 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Domenica 11 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Domenica 11 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Domenica 11 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Sabato 10 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Venerdì 9 Febbraio 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Ultimi in scialpino
Il parallelo di Ortisei nei cuori di Thoeni e Stenmark. Ingo: Dopo la delusione ho capito il valore di quel duello
Ieri sera, alla Casa di Cultura Luis Trenker, lo speciale evento organizzato per riportare in un luogo simbolo della Coppa del Mondo i due magnifici protagonisti di quel 23 marzo 1975. Re Gustavo: Ho sempre ammirato Ingemar, felicissimo di averlo qui. E i campioni hanno lanciato il Mondiale del 2031 in Val Gardena.
25