Questo sito contribuisce alla audience de

Finali di Sauris: ancora Repubblica Ceca con Borak e Koryntova, ma l'Italia c'è in slalom

Finali di Sauris: ancora Rep
Info foto

FISI Trentino

Sci d'erbacoppa del mondo sci erba

Finali di Sauris: ancora Repubblica Ceca con Borak e Koryntova, ma l'Italia c'è in slalom

Coppa del Mondo di sci d'erba: Gritti e Zamboni sul podio, domenica il gran finale della stagione con i due super-g.

Le finali della CdM di sci d'erba, in programma per l'intero week-end a Sauris, in Friuli Venezia Giulia, continuano a regalare la supersfida tra Repubblica Ceca e Italia, anche se pure oggi nei due slalom in programma sono stati gli atleti dell'est a conquistare il successo, per un poker di trionfi dopo i giganti di venerdì.

A livello maschile, si è imposto Jan Borak in gran rimonta, battendo due azzurri con Lorenzo Gritti secondo (+ 0"53) e Filippo Zamboni terzo a 1”00 netto, mentre Daniele Buio ha sfiorato il podio per 4 centesimi, chiudendo quarto. Il vincitore della Coppa del Mondo, l'altro ceco Martin Bartak, in quinta piazza con top ten italiana grazie pure a Nicolò Schiavetti (9°) e Davide Saviane (10°).

Lo slalom femminile ha premiato ancora Aneta Koryntova, già vincitrice ieri tra le porte larghe, con la giovane della Repubblica Ceca che ha preceduto, rispettivamente di 58 e 74 centesimi, le austriache Eberhardt e Hetfleisch, mentre la leader della generale, Eliska Rejchrtova, ha chiuso quarta. Decimo posto per l'unica azzurra al via della 2^ manche, Federica Milesi.

Domenica la conclusione della stagione 2022, con i due super-g previsti in quel di Sauris.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
65
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Gut-Behrami in difesa del suo pettorale rosso, gare di casa per Valérie Grenier a Mont-Tremblant

Gut-Behrami in difesa del suo pettorale rosso, gare di casa per Valérie Grenier a Mont-Tremblant

I giganti canadesi del 2-3 dicembre vedranno la Svizzera schierare le stesse nove atlete di Killington, la Svezia rinuncia a Oehlund e punta tutto su Hector, mentre il team di casa avrà nella 27enne nativa dell'Ontario il faro assoluto, con la talentuosissima Richardson al suo fianco assieme a Gray e Bennett. Thomas Dressen farà solo le discese a Beaver Creek.