A Tambre la tappa decisiva di CdM si apre col 2° posto di Iori in super-g. Trofeo di specialità vinto e per la generale...

Foto di Redazione
Info foto

Riccardo De Conti

Sci d'erbacoppa del mondo 2025

A Tambre la tappa decisiva di CdM si apre col 2° posto di Iori in super-g. Trofeo di specialità vinto e per la generale...

Sci d'erba: la tre giorni bellunese vede subito il trentino cogliere un risultato importante per avvicinare Bartak in classifica, il successo di giornata alla sorpresa svizzera Zuberbuehler. Lara Teynor domina ancora sulle ceche nella gara femminile, ottimo 6° di Nicole Mastalli.

Un’apertura decisamente frizzante, per l’ultima e decisiva tappa della Coppa del Mondo 2025, con l’Italia dello sci d’erba che sogna in grande nell’appuntamento di casa in quel di Tambre.

Sul tracciato bellunese, lo start con i super-g mattutini (nel pomeriggio sono previste le FIS valevoli anche per assegnare i titoli italiani) e il timbro a sorpresa, lui mai salito sino ad oggi su un podio nel massimo circuito, del classe 2002 elvetico Ralph Zuberbuehler.

Battuti rispettivamente di 5 e 6 centesimi Andrea Iori e Daniel Blaha, per il fenomenale trentino leader della nazionale azzurra si tratta quindi di una piazza d’onore di grande peso: innanzitutto, il neo campione del mondo ha portato a casa la graduatoria di specialità davanti a Gritti e Bartak, avvicinando lo slovacco (oggi solo 12°) nella generale che si deciderà tra sabato e domenica con le prove tecniche (domani i giganti).

Ai piedi del podio in questo super-g inaugurale il fresco iridato di slalom Filippo Zamboni, 4° ad appena 12 centesimi da Zuberbuehler, con il faro rossocrociato Hueppi 5° a 0”23 davanti a Lorenzo Gritti, 6° con 38 centesimi di ritardo alla pari del tedesco Knapp. Per l’Italia, altre tre top ten con Nathan Seganti 8° e Roberto Cerentin e Daniele Buio ex-aequo in decima piazza, mentre ha concluso 17° Bryan Agostini, 18° Nicolò Pettini, 19° Michael Bertagno, 23° Mark Mastalli e 24° un altro giovanissimo, Elia Gasperini.

In campo femminile, Lara Teynor non si ferma più: l’austriaca allunga in vetta alla generale vincendo ancora, dopo il poker di titoli mondiali, battendo di nuovo le grandi rivali della Repubblica Ceca e in maniera netta. Secondo posto, con 65 centesimi di svantaggio, per Sarka Abrahamova davanti a Eliska Rejchrtova (che si gioca la coppa con Teynor), 3^ a 0”71, e Aneta Koryntova (4^ a 0”77), con la slovacca Fricova 5^ a 0”95 e Nicole Mastalli ottima sesta a 1”18.

La seconda miglior azzurra è Lisa Anastasia Lucchese, nona, con Margherita Mazzoncini 12esima, Noemi Oettl 14esima, Federica Milesi 15esima, Federica Libardi 17esima e Chiara Milesi 18esima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social