Lorenzo Gritti, capolavoro a Tambre! Il gigante è azzurro con il bergamasco, per Iori si complicano i giochi di coppa

L'Italia dello sci d'erba chiude in bellezza i super-g di CdM a Tambre: è doppietta con Iori e Gritti!
Info foto

Riccardo De Conti

Sci d'erbacoppa del mondo 2025

Lorenzo Gritti, capolavoro a Tambre! Il gigante è azzurro con il bergamasco, per Iori si complicano i giochi di coppa

Penultima gara della CdM di sci d'erba: il capitano della nazionale vince davanti a Knapp e Knor, per il trentino 5° posto (era in testa dopo la 1^ manche) e sorpasso nella generale che diventa complicato su Bartak, domenica nello slalom finale. Abrahamova domina la sfida femminile, Teynor è terza e si avvicina alla sfera di cristallo, Nicole Mastalli ancora ottima sesta.

Un trionfo fantastico di Lorenzo Gritti da una parte, il rammarico per la 2^ manche che potrebbe costare la Coppa del Mondo generale ad Andrea Iori, dal lato della medaglia meno positiva per la solita, strepitosa nazionale azzurra dello sci d’erba.

Il gigante odierno in quel di Tambre, tappa conclusiva del massimo circuito, vede il 40enne bergamasco ottenere una bellissima vittoria che vale al capitano del team Italia anche il secondo posto nella graduatoria finale di specialità, a 20 pt da Andrea Iori che retrocede invece dal 1° posto della manche inaugurale (proprio davanti a Gritti) al 5° che costa tantissimo al classe 2005 trentino, che recupera solo 13 lunghezze a Martin Bartak e si trova a -68 nella generale quando manca solo lo slalom domenicale all’appello.

Gritti ha battuto di 29 centesimi il tedesco Marcel Knapp, con Ales Knor 3° a 0”31 sullo svizzero Mirko Hueppi (+ 0”35) e appunto Iori, che paga 4 decimi, davanti a Blaha, Zuberbuehler (vincitore del super-g di venerdì) e lo stesso Bartak, 8° anticipando cinque italiani in serie, Cerentin, Zamboni, Bertagno, Agostini e Seganti.

Quindicesima piazza per Buio, poi 20° Pettini, 23° Mastalli e 24° Gasperini.

Tra le donne, Sarka Abrahamova fa il vuoto e domina con 67 centesimi di vantaggio sulla connazionale Eliska Rejchrtova, che tiene aperti i giochi per la coppa recuperando 20 pt (ora si trova a -40) all’austriaca Lara Teynor, comunque solida terza sulla slovacca Fricova e l’altra ceca Koryntova, con Nicole Mastalli di nuovo sesta come ieri e miglior azzurra, seguita da Lisa Lucchese (10^), Noemi Oettl (12^), Margherita Mazzoncini (15^), Federica Milesi 16^, Federica Libardi 17^ e Chiara Milesi 18^.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social