Nuovo appuntamento con le pagelle del nostro Paolo De Chiesa. Dopo il lungo weekend di prove veloci di Val d'Isere quali sono le atlete promosse e quali le bocciate dal noto opinionista televisivo?
Partiamo dai voti più alti. 10 e lode per Sofia Goggia, straordinaria vincitrice della discesa di sabato e bravissima venerdì a cogliere il secondo posto nonostante un grande brivido...
10 e lode pure per Corinne Suter. La svizzera ha chiuso il weekend francese portandosi a casa un successo e due podi. Il modo migliore per iniziare la stagione delle discipline veloci.
Massimo dei voti anche per Ester Ledecka. La campionessa olimpica di snowboard e superg, ha conquistato una vittoria perentoria nel supergigante di domenica dopo aver vinto una settimana prima a Cortina il primo parallelo valido per la Coppa del Mondo di snowboard. Siamo sicuri che questa non sia un'aliena?
Voto 10 a Federica Brignone. Dopo il botto nella libera di venerdì, Federica si è presa una giornata di stop ed è rientrata domenica con una grande determinazione chiudendo il supergigante al terzo posto. Bravissima!
Un 9 va Marta Bassino, brava a piazzarsi al quarto posto in supergigante dopo essersi piazzata in sedicesima e quarantesima nelle due discesa di sabato e domenica. Un bel 8 se lo merita Elena Curtoni che in Val d'Isere a sciato bene per tutto il weekend cogliendo due piazzamenti nella top10 e una top15.
Bocciata invece, la Federazione Internazionale dello sci (FIS). Disegnare un tracciato così veloce per una prova femminile è stato un vero e proprio azzardo. Le ragazze hanno raggiunto punte di velocità decisamente più alte rispetto ai colleghi maschi che sulla Orellier-Killy hanno corso la settimana precedente. Risultato? Una lunga serie di uscite di pista che ha visto protagoniste molte vittime illustri come Federica Brignone e la sfortunata Nicole Schmidhofer che nell'impatto ha riportato la rottura del crociato del ginocchio ed una serie di altre contusioni.
#PAGELLE #DECHIESA #10ELODE
Discesa Femminile Val d'Isere (FRA)
infortuni
Schmidhofer dopo la grande paura: il ginocchio sinistro è ko, ma non ci sono ulteriori danni gravi
Venerdì 18 Dicembre 2020parole azzurre
Btignone dopo la caduta: "Qualche botta, peccato per il risultato". Bassino: "Una gara discreta"
Venerdì 18 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
Suter non sbaglia mai e firma il tris: "Alla compressione si vedeva poco, è stata dura"
Venerdì 18 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
Pazza Sofia, ma che podio per Goggia in Val d'Isère: "Oggi mi sono giocata un jolly. E domani..."
Venerdì 18 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
Brividi sulla "O.K.": Suter vince, Goggia tra podio e numeri, Brignone e troppe atlete nelle reti
Venerdì 18 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
Val d'Isère da sogno: LIVE per la prima discesa femminile, sulla Oreiller-Killy si parte alle 10.30
Venerdì 18 Dicembre 2020Discesa Femminile Val d'Isere (FRA)
coppa del mondo femminile
Sabato 19 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
Finalmente Sofia! Val d'Isère è di Goggia, nella seconda discesa Suter deve piegarsi alla bergamasca
Sabato 19 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
LIVE da Val d'Isère: Italjet senza Brignone per la seconda discesa, alle 10.30 si parte
Sabato 19 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
Sabato 19 Dicembre 2020infortuni
Schmidhofer dopo la grande paura: il ginocchio sinistro è ko, ma non ci sono ulteriori danni gravi
Venerdì 18 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
Bassino n° 1, Goggia col 3: subito brividi azzurri nella seconda discesa sulla Oreiller-Killy
Venerdì 18 Dicembre 2020Super-G Femminile Val d'Isere (FRA)
parole azzurre
Bassino, la fata è tornata subito: "Sempre più veloce in super-g". Goggia con "qualche rammarico"
Domenica 20 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
Brignone è felicissima: "Un podio che torna a darmi fiducia. Che lavoro di fisioterapia..."
Domenica 20 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
Un capolavoro di... Fede, ma è super Ledecka a bruciare Suter nel super-g di Val d'Isère
Domenica 20 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
LIVE da Val d'Isère: alle 11.00 scatta il primo super-g della stagione, Brignone confermata al via
Domenica 20 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
Curtoni con l'1 in super-g, Brignone (in dubbio) sceglie il 9 dopo Suter e prima di Goggia
Sabato 19 Dicembre 2020Agenda del Weekend
L'agenda del week-end di Giangiacomo Secchi - 17-20 Dicembre 2020
Giovedì 17 Dicembre 2020Ultimi in scialpino
Premiate le stelle del GP Italia per la stagione 2024/25: da Franzelin a Giaretta, tutti i protagonisti
Nella sede federale di via Piranesi a Milano, sono stati celebrati i ragazzi protagonisti del circuito nazionale tra categoria Giovani e Aspiranti.
220