La stagione della campionessa del mondo 2017 di super-g è sostanzialmente finita: manca solo l'ufficialità dopo la visita di questa sera a Innsbruck, prima dell'intervento chirurgico. Ai box anche McKennis Duran: salterà pure il super-g in attesa di nuovi accertamenti.
La paura è stata tanta, tantissima, vedendola sfondare le reti, tagliando letteralmente con i suoi sci il telone di protezione all'esterno di quella compressione oggi letteralmente da brividi.
La prima discesa di Val d'Isère ha messo già fine alla stagione di Nicole Schmidhofer, anche se manca l'ufficialità della diagnosi completa, ma poteva andare ben peggio alla 31enne del Wunderteam, considerata la brutalità dell'impatto ad oltre 100 km/h. Rimasta cosciente, “Nici” ha subito un forte impatto anche con il volto, ma l'unico danno grave riguarda il ginocchio sinistro. Come ha riportato l'ufficio stampa di casa OESV, già nella tarda serata potrebbe esserci l'intervento alla clinica Hochrum di Innsbruck, il riferimento della nazionale austriaca, per lavorare sull'articolazione che ha subito un danno al crociato e al collaterale.
Week-end sulla Oreiller-Killy già finito anche per Alice McKennis Duran, che aveva firmato il miglior tempo nella prima prova e oggi, prima di finire anch'essa nelle reti nel solito punto che ha visto cadere anche Brignone, Haehlen e Gauche, stava andando alla ricerca di un piazzamento in top ten. Non dovrebbero esserci fratture, ma in attesa di nuovi accertamenti lo staff medico della nazionale statunitense ha scelto di fermare la 31enne velocista del Colorado.
Discesa Femminile Val d'Isere (FRA)
infortuni
Schmidhofer dopo la grande paura: il ginocchio sinistro è ko, ma non ci sono ulteriori danni gravi
Venerdì 18 Dicembre 2020parole azzurre
Btignone dopo la caduta: "Qualche botta, peccato per il risultato". Bassino: "Una gara discreta"
Venerdì 18 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
Suter non sbaglia mai e firma il tris: "Alla compressione si vedeva poco, è stata dura"
Venerdì 18 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
Pazza Sofia, ma che podio per Goggia in Val d'Isère: "Oggi mi sono giocata un jolly. E domani..."
Venerdì 18 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
Brividi sulla "O.K.": Suter vince, Goggia tra podio e numeri, Brignone e troppe atlete nelle reti
Venerdì 18 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
Val d'Isère da sogno: LIVE per la prima discesa femminile, sulla Oreiller-Killy si parte alle 10.30
Venerdì 18 Dicembre 2020Discesa Femminile Val d'Isere (FRA)
coppa del mondo femminile
Sabato 19 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
Finalmente Sofia! Val d'Isère è di Goggia, nella seconda discesa Suter deve piegarsi alla bergamasca
Sabato 19 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
LIVE da Val d'Isère: Italjet senza Brignone per la seconda discesa, alle 10.30 si parte
Sabato 19 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
Sabato 19 Dicembre 2020infortuni
Schmidhofer dopo la grande paura: il ginocchio sinistro è ko, ma non ci sono ulteriori danni gravi
Venerdì 18 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
Bassino n° 1, Goggia col 3: subito brividi azzurri nella seconda discesa sulla Oreiller-Killy
Venerdì 18 Dicembre 2020Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Ecco Hirscher a Zermatt: dopo lo skidome di Zoetermeer, comincia la vera fase del lavoro in pista
Fabio Poncemi, Domenica 21 Settembre, 17:50Sci Alpino
Anche la Serie A ricorda Matteo Franzoso: l'omaggio al discesista azzurro a Bologna, Verona e Udine
Fabio Poncemi, Sabato 20 Settembre, 21:10Sci Alpino
Una settimana fa l'incidente di Franzoso: a La Parva anche Sofia Goggia ha cominciato ad allenarsi
Fabio Poncemi, Sabato 20 SettembreSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 19 SettembreSci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 19 SettembreSci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 19 SettembreBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 10-30 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 11/11 | 0-0 cm |
Più letti in scialpino
Molteni e Alliod, l'abbraccio collettivo degli azzurri a Matteo: Lasci un vuoto enorme in tutti noi
Sono migliaia i messaggi provenienti da tutto il mondo per salutare Matteo Franzoso, ecco i due speciali di compagni di squadra che hanno condiviso allenamenti, compreso quello di La Parva, e gare con il velocista genovese. Il Comitato FISI delle Alpi Occidentali annulla il raduno di Saas-Fee sospendendo l'attività: le parole del presidente Blengini.
149