Bassino n° 1, Goggia col 3: subito brividi azzurri nella seconda discesa sulla Oreiller-Killy

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Bassino n° 1, Goggia col 3: subito brividi azzurri nella seconda discesa sulla Oreiller-Killy

Sabato (ore 10.30) il secondo appuntamento con la velocità in Val d'Isère: la startlist completa, di nuovo il 15 per Brignone e Corinne Suter sceglie ancora il 9.

Subito brividi azzurri, come in gara 1. Anche la seconda discesa sulla Oreiller-Killy di Val d'Isère avrà le ragazze italiane protagoniste già in avvio, come recita la startlist del nuovo appuntamento fissato alle ore 10.30 di sabato (diretta tv su Eurosport e Rai Sport).

Una scelta obbligata, di fatto, visto che l'assenza di Nicole Schmidhofer (e non partirà Alice McKennis Duran, altra vittima della compressione) ha portato sul confine della top 10 nella WCSL di specialità sia Sofia Goggia (sino al 2° posto di quest'oggi fuori e quindi con numero pari a sorteggio) che Marta Bassino. La bergamasca si è trovata quindi a scegliere tra il numero 3 o il 19 (o l'1, ovviamente scartato), e ha optato per la prima soluzione, mentre la cuneese non ha avuto altra soluzione che il pettorale n° 1, che nella prima discesa era toccato a Francesca Marsaglia.

Di nuovo con il 15 invece Federica Brignone, così come ha confermato il suo 9 Corinne Suter, vincitrice quest'oggi e ovviamente ancora pettorale rosso. Tra Bassino e Goggia vedremo Kira Weidle, mentre il sorteggio tra i numeri pari ha portato in dote a Petra Vlhova (oggi 26esima) il 4, a Laura Pirovano il 6 e a Francesca Marsaglia l'8. La sesta azzurra al cancelletto di partenza, dopo Brignone, sarà Elena Curtoni con il n° 17, mentre bisognerà fare attenzione soprattutto al 7 di Ester Ledecka, dal 10 al 12 al trio austriaco formato da Tippler-Venier-Siebenhofer, ma soprattutto al 13 e al 14 di Gut-Behrami e Johnson (oggi al primo podio in carriera la statunitense) e al 19 di Ilka Stuhec.

Le ultime due italiane al via saranno Nadia Delago, che ha pescato un ottimo 21, e Verena Gasslitter che partirà per 46esima delle 51 atlete in gara.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

DISCESA FEMMINILE – VAL D'ISERE

 

Startlist: 1 Bassino, 2 Weidle, 3 Goggia, 4 Vlhova, 5 Ortlieb, 6 Pirovano, 7 Ledecka, 8 Marsaglia, 9 Suter C., 10 Tippler, 11 Venier, 12 Siebenhofer, 13 Gut-Behrami, 14 Johnson, 15 Brignone, 16 Haehlen, 17 Curtoni E., 18 Mowinckel, 19 Stuhec, 20 Gisin, 21 Delago Nadia, 46 Gasslitter.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
218
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.