Il "Tiroler Tageszeitung" anticipa il probabile prolungamento dell'accordo per avere i secondi slalom della stagione anche nelle prossime annate: 18mila presenze nel week-end e sul piano tecnico una tappa decisamente di livello.
Gurgl tappa fissa del calendario di Coppa del Mondo?
Si va verso quella strada, le voci già nel corso dello scorso week-end andato in scena nella località tirolese, con l’area d’arrivo situata ad oltre 2200 mt di quota di una pista Kirchenkar che propone slalom decisamente di livello e in un periodo ideale della stagione, tra Levi e la trasferta nordamericana, erano parecchie in tal senso.
Quest’oggi il Tiroler Tageszeitung spiega che l’accordo dovrebbe prolungarsi sino al 2030, per gareggiare in un sito che nel 2023 ha accolto una gara maschile, poi dal 2024 il doppio appuntamento, che curiosamente in ambito femminile ha visto lo stesso podio duplicato, con Shiffrin vincitrice davanti a Colturi e Rast.
La risposta del pubblico è stata buonissima, 18mila presenze, la preparazione della pista ottimale e aiutata certamente anche dal clima, con le temperature finite in picchiata proprio nei giorni precedenti le gare, con l’unico aspetto della gestione che forse non è stato top riferendoci al trattamento della pista tra lo slalom di sabato e la 1^ manche della sfida femminile di domenica, visto che il ghiaccio è stato trattato, portando anche i gatti sul pendio di gara, e nell’apertura di “gara-2” la neve si è presto deteriorata, in maniera anomala pensando a quanto visto il giorno precedente.
Per la 2^, le cose sono andate meglio e Mikaela Shiffrin ha messo il timbro, firmando pure il miglior tempo nella manche decisiva scendendo per trentesima.
Slalom Maschile Gurgl (AUT)
coppa del mondo
Lunedì 24 Novembre, 14:10le classifiche di coppa
Sabato 22 Novembre, 17:20coppa del mondo maschile
Sabato 22 Novembre, 15:50coppa del mondo maschile
Sabato 22 Novembre, 15:05coppa del mondo maschile
Sabato 22 Novembrecoppa del mondo maschile
Sabato 22 NovembreSlalom Femminile Gurgl (AUT)
coppa del mondo
Lunedì 24 Novembre, 14:10coppa del mondo femminile
E' finita la stagione pure per Neja Dvornik: c'è la frattura di tibia e perone della gamba destra
Domenica 23 Novembre, 19:05le classifiche di coppa
Domenica 23 Novembre, 17:15coppa del mondo femminile
Domenica 23 Novembre, 16:15coppa del mondo femminile
Domenica 23 Novembre, 15:50coppa del mondo femminile
A Gurgl lo stesso podio del 2024, la regina è sempre Mikaela: "Non vedo l'ora di andare a Copper!"
Domenica 23 Novembre, 15:00Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 24 Novembre, 13:25Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 24 Novembre, 12:15Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 24 Novembre, 08:55Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Domenica 23 Novembre, 19:35Sci Alpino Femminile
E' finita la stagione pure per Neja Dvornik: c'è la frattura di tibia e perone della gamba destra
Fabio Poncemi, Domenica 23 Novembre, 19:05Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Domenica 23 Novembre, 18:15BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 2/30 | 20-90 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 5/11 | 10-50 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 12/15 | 10-50 cm |
Più letti in scialpino
Semmering può festeggiare: le gare di fine anno sono salve, annunciato l'accordo con la società degli impianti
Il 27-28 dicembre andranno regolarmente in scena gigante e slalom (con 2^ manche in notturna, a differenza del 2024) sulla pista Panorama, dopo tutti i dubbi delle scorse settimane. Con Brignone che trionfò lo scorso anno, parliamo di un feudo per Shiffrin, assente nell'ultima occasione causa infortunio.



RASSAT Paco
MARCHANT Armand
MCGRATH Atle Lie





SHIFFRIN Mikaela
COLTURI Lara
RAST Camille










