Con la quarta piazza d'onore in Coppa del Mondo (tre in slalom sempre dietro alla più grande di sempre), da Gurgl la portacolori dell'Albania se ne va con il 2° posto nella classifica di specialità e nella overall, rientrando nella top 7 della WCSL in ottica Copper Mountain. Il ringraziamento a Ravetto e il lavoro sul gigante in questi giorni, ma è festa anche per la stella elvetica: come Lara, pure Camille oggi ha colto il 5° podio in CdM.
Uno slalom bellissimo e incerto fino alla discesa della più forte di tutte, con Mikaela Shiffrin che aveva sì lasciato qualche speranza alle rivali dopo la 1^ manche, come invece non era accaduto a Levi, ma che alla fine dei conti ha dominato anche lo slalom di Gurgl.
Come otto giorni prima e come lo scorso anno a Gurgl, per la terza accoppiata con quei nomi ai primi due posti della classifica, c’è Lara Colturi sulle code della campionissima statunitense. E’ il quinto podio in Coppa del Mondo per la fenomenale classe 2006 della Val di Susa, sempre più vicina (non ancora in termini di distacco da Shiffrin, ma per continuità e solidità tecnica e mentale, certamente sì) a quella che sarebbe la prima vittoria per l’Albania nelle discipline invernali.
La figlia di Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi ora è a quota quattro piazze d’onore, di cui tre in slalom sempre alle spalle della regina Mikaela, che la precede pure nella classifica generale e in quella di specialità, con un’ottima notizia per Lara che arriva dall’aggiornamento della WCSL di slalom, visto che entra nel primo sotto gruppo con l’attuale 7° posto e avrà un pettorale ancora migliore (oggi l’8, ad ogni modo, era buonissimo) domenica prossima a Copper Mountain.
Il giorno prima, ci sarà il secondo gigante stagionale e, dopo il 7° posto di Soelden, possiamo aspettarci eccome la piemontese là davanti a giocarsela: ha parlato anche del suo allenamento tra le porte larghe nell’intervista del post gara ai microfoni di Eurosport. “Il podio è sempre qualcosa di speciale, anche perché oggi non me lo aspettavo. C’erano condizioni difficili e la neve cambiava, dopo la ricognizione della 1^ manche mi sono detta che forse non sarebbe stata la mia giornata.
Ho pensato, specialmente nella 2^, a sciare nelle tracce e mi dico sempre che devo divertirmi, è una chiave. Cosa abbiamo cambiato in slalom? Qualcosa nella tecnica, devo ringraziare Claudio (Ravetto, ndr) oltre ai miei genitori; ora torniamo al gigante, in realtà anche dopo Levi mi sono allenata bene in quella specialità”.
Cinquina di podi nel massimo circuito, anche se divisi in maniera leggermente diversa da Colturi, per Camille Rast (che ha una top-3 in meno in gigante e una in più tra i rapid gates, con due vittorie) che si sblocca dopo l’amara gara di Levi e le difficoltà fisiche, per il durissimo colpo all’anca subito a Sestriere nel finale dello scorso inverno, che non facevano presagire un’evoluzione positiva già per Gurgl. La classe della campionessa del mondo, specialmente sul muro in entrambe le manche, è venuta fuori alla grande: “Ero davvero molto felice quando ho visto la luce verde, sapendo che già sarebbe valsa il podio – le parole della classe 1999 vallesana a Eurosport, che si è messa dietro di 18 centesimi Wendy Holdener – Mentre scendevo, non sapevo se fosse sufficiente la mia prova, anche se le sensazioni erano buone.
C’era più velocità e a me piace, in generale oggi mi sono divertita al di là del risultato: aumenta la fiducia di conseguenza, ma sono consapevole di dover migliorare in alcune situazioni, per fortuna c’è ancora tempo. Copper Mountain? Porterò con me in America questa gara, cominceremo dal gigante e sono curiosa, visto che non sono mai stata lì. Vedrò innanzitutto di sciare libera sin dal gigante”.
Slalom Femminile Gurgl (AUT)
le classifiche di coppa
Domenica 23 Novembre, 17:15coppa del mondo femminile
Domenica 23 Novembre, 16:15coppa del mondo femminile
Domenica 23 Novembre, 15:50coppa del mondo femminile
A Gurgl lo stesso podio del 2024, la regina è sempre Mikaela: "Non vedo l'ora di andare a Copper!"
Domenica 23 Novembre, 15:00coppa del mondo femminile
Domenica 23 Novembre, 14:25coppa del mondo femminile
Domenica 23 Novembre, 13:00BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 2/30 | 20-90 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 5/11 | 10-50 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 9/15 | 10-50 cm |
Più letti in scialpino
Anche i gigantisti azzurri a Copper Mountain: De Aliprandini, Borsotti e Della Vite preparano il gigante del 28 novembre
Prime giornate sugli sci nella località del Colorado che, tra otto giorni, ospiterà la seconda gara stagionale di specialità (dopo il super-g di giovedì 27): in attesa di Vinatzer e Kastlunger in arrivo da Gurgl, ci sarà poi anche Franzoni che già si allena nello Speed Center da quasi una settimana con i velocisti.



SHIFFRIN Mikaela
COLTURI Lara
RAST Camille







27